Il progetto di legge contro lo spreco alimentare sbarca alla Camera
Procedure più semplici per donare le eccedenze alimentari, incentivi alle attività commerciali e sconti sulla tassa dei rifiuti. Anche i farmaci possono esssere recuperati

La proposta di legge contro lo spreco alimentare approda domani, lunedì 14 marzo, alla Camera ed è un’idea tutta varesina. Presentata dalla deputata del Pd Maria Chiara Gadda sarà poi votata tra martedì e mercoledì, poi il testo passerà al Senato.
L’obiettivo della nuova norma (che potete trovare in sintesi qui) è favorire l’uso consapevole delle risorse e il recupero di prodotti ancora utilizzabili da parte delle associazioni di volontariato, rendendo più agili le procedure per la raccolta e la donazione di cibo ma anche di farmaci.
Sono molti gli aspetti presi in considerazione dalla proposta di legge di Maria Chiara Gadda e si va dal far chiarezza sulla dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, specificando la differenza fra termine minimo di conservazione e data di scadenza, agli incentivi per i soggetti che donano (supermercati, ristoranti).
Tutto, se la proposta di legge dovesse passare, sarà reso più semplice e meno burocratico.
La nuova normativa stanzia anche risorse economiche importanti: una parte finanzia progetti relativi a ricerca e sviluppo tecnologico nel campo del packaging intelligente antispreco, l’altra è destinato a promuovere nei ristoranti l’uso dei Family bag, i contenitori per portare a casa gli avanzi, un’abitudine che nel nostro Paese non ha ancora preso piede e che invece è molto diffusa all’estero: si tratta di portare via dai ristoranti il cibo non consumato per terminarlo in un altro momento oppure, se si tratta di scarti, per servirlo al cane o al gatto di casa.
In Italia si perdono 94 kg di cibo per persona all’anno. In totale le eccedenze sono pari a quasi 6 milioni di tonnellate all’anno con un costo che si aggira intorno ai 13 miliardi di euro.
Questa legge potrebbe essere un primo passo verso una nuova cultura del rispetto del cibo e di quel che produciamo.
Qui la Sintesi del documento contro lo spreco alimentare
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.