Il Triple fa rinascere le divise di Ignis e Mobilgirgi
Sabato 19 il negozio di Masnago lancia la linea "replica" delle canottiere storiche. Ospiti tanti campioni del passato

Una volta, quando Varese dominava l’Europa della palla a spicchi, il merchandising legato alle squadre di basket (e anche degli altri sport) era davvero ridotto all’osso, altrimenti le maglie di Morse e Menghin, di Raga e Ossola avrebbero spopolato in tutta Italia e non solo.
A tanti anni di distanza però, è possibile colmare questa lacuna: a pensarci è stato il Triple, il negozio che da anni è punto di riferimento per l’abbigliamento legato al basket e per la prevendita dei biglietti della Pallacanestro Varese, che sabato 19 marzo lancerà ufficialmente una linea di maglie da fare accapponare la pelle.
Saranno infatti disponibili le canotte gialloblu della Grande Ignis, con tanto di scudetti appuntati sul petto, così come quelle bianconere della MobilGirgi, il marchio che sostituì quello dell’azienda di Comerio e che per alcuni anni confermò Varese ai vertici della pallacanestro continentale.
E per “battezzare” la nuova linea, si sono dati appuntamento al Triple diversi grandi nomi della storia cestistica cittadina. Da Aldo Ossola a Marino Zanatta, da Dodo Rusconi a Massimo Lucarelli, da Toto Bulgheroni (per chi non lo sapesse: prima di diventare presidente e proprietario è stato anche buon giocatore in prima squadra) a Paolo Vittori. E poi Sandro Galleani, che di canestri non ne ha mai segnati ma con il suo lavoro ha permesso ai suoi ragazzi di “bruciare la retìna” a spron battuto. L’appuntamento è per le 15 di sabato 19 nel negozio di Masnago, con il microfono affidato al giornalista Sky Pietro Colnago: la festa del papà si trasforma nella “Giornata dei Campioni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.