La via del bello si allunga: “Abbattiamo il muro dell’invisibilità”
Il progetto di Street Art del centro giovanile Stoà si allunga con un nuovo murales dedicato al tema dell'invisibilità e dell'indifferenza

Non è bastato il diluvio che durante il weekend ha investito Busto Arsizio per fermare il nuovo passo della Via del Bello, il progetto del centro giovanile Stoà che anno dopo anno si sta allungando in viale Piemonte lungo il muro di cinta della piscina Manara.
Anche quest’anno l’iniziativa rientra nel programma di Filosofarti dedicata al tema “oltre le mura” e «noi abbiamo pensato di dedicarci ad abbattere i muri dell’indifferenza» spiega la direttrice di Stoà, Benedetta Candiani. Proprio per questo «abbiamo realizzato cinque frasi che per invogliare la gente a riflettere» pensando in particolar modo ai senza tetto. Stoà ha infatti avviato una collaborazione con la storica associazione di assistenza ai senza dimora, Ali d’Aquila, portando i partecipanti del workshop ad incontrare i volontari e le persone assistite.
«Quest’anno c’è stata anche una grandissima partecipazione -continua Candiani- specialmente domenica quando molti dei ragazzi di Stoà hanno preso parte ai lavori lungo il muro». Il workshop di quest’anno è stato realizzato insieme all’artista calligrafa romana Sugar Kane e si affianca alle esperienze degli anni scorsi: quello realizzato dedicato al “Sacro e al Bello” realizzato con Mr. Klevra e il primo realizzato con Alice Pasquini sul tema dell’esclusione.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.