Le “opere di Misericordia” nella storia dell’arte
Un percorso per riscoprire, attraverso l’arte, una delle virtù al centro del dibattito attuale
Il Centro Culturale San Carlo Borromeo, nell’ambito del percorso quaresimale della Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Luino e con il Patrocinio del Comune di Luino
invita all’incontro
LE OPERE DI MISERICORDIA
NELL’ARTE
Un percorso per riscoprire, attraverso al storia dell’arte, una delle virtù al centro del dibattito attuale. L’appuntamento, a ingresso libero, è per
Venerdì 11 marzo 2016, ore 21.00
SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL CARMINE – LUINO
A guidare l’incontro sarà il giornalista a storico dell’arte Giuseppe Frangi che ci farà percorrere il cammino della misericordia di Dio nei nostri confronti, come lo stesso Papa Francesco ci invita a fare.
L’Anno Santo della Misericordia, è un tempo che Papa Francesco, nel suo messaggio per il Giubileo della Misericordia definisce “tempo di grazia, di pace, di conversione e gioia che coinvolge tutti: piccoli e grandi, vicini e lontani”. Il Papa ci invita a vivere da protagonisti ogni momento dell’anno che viene detto santo affinché diventi santa la nostra esistenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.