Lungo la Francigena: Pietro è partito
È iniziato il viaggio di Pietro lungo la via che conduce a Roma. 830 chilometri suddivisi in sette tappe
Sono partiti all’alba, il giorno del Lunedì dell’Angelo, direzione Pavia per raggiungere Roma.
Pietro Scidurlo e la sua allegra brigata stanno percorrendo da questa mattina, martedì 29 marzo, la Via Francigena.
Dopo la benedizione di don Federico a San Rocco di Somma Lombardo, sono in cammino per ottenere quella di Papa Francesco.
Un percorso bellissimo ma molto intenso che Pietro percorrerà insieme a Roberto D’Amato, anche lui a ridotta mobilità, Bartolomeo Scidurlo, Giancarlo Cotta Ramusino e Pino Baldisera da veri pellegrini.
Dai canali del Ticino di Somma sono arrivati a Pavia e poi oggi hanno imboccato la ciclovia Francigena, un percorso che si interseca alla normale via dei pellegrini ma che può essere fatto in bicicletta.
La sfida è impegnativa, da circa 830 chilometri, più o meno 70 per tappa, per testimoniare, sensibilizzare e aprire la strada al sogno di una via Francigena veramente per tutti.
Durante la strada, in corrispondenza delle città più grandi, i pellegrini parteciperanno a sette conferenze stampa organizzate insieme al gruppo interparlamentare proprio per raccontare cosa troveranno lungo il percorso, quali sono i punti da migliorare e quanto, invece, sia già a posto dal punto di vista dell’accessibilità ai disabili.
Lo seguiremo quotidianamente, condividendo fatiche e gioie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.