Racconta l’azzardo con un click: concorso fotografico
L'associazione AND, azzardo e nuove dipendenze, con i Comuni che ne sostengono il progetto, ricorda la scadenza del concorso fotografico. Entro la metà di aprile

Che cos’è davvero l’Azzardo? Come viene rappresentato nella nostra società, nella nostra cultura, nei nostri territori? A quali immagini si collega? Se potesse essere riassunto in uno scatto fotografico…quale sarebbe? Quali situazioni, oggetti, dinamiche relazionali, prospettive inedite e punti di vista originali potrebbero aiutare a vedere e soprattutto a “percepire” l’Azzardo in modo non ovvio e non scontato?
L’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze in collaborazione con i Comuni partner del progetto “LiberANDoci dall’Overdose di Gioco d’Azzardo” (tra i quali in particolare ci sono Angera, Arsago Seprio, Besnate, Castellanza, Cardano al Campo, Ispra, Gallarate, Lavena Ponte Tresa, Lonate Pozzolo, Morazzone, Taino, Vergiate e Sesto Calende), avvalendosi della supervisione tecnica della fotografa Samanta Tamborini, organizza un concorso fotografico finalizzato a far emergere gli scatti più significativi, coinvolgenti ed emozionanti inerenti alla tematica del gioco d’azzardo.
Tali scatti potranno concorrere alla promozione di azioni di sensibilizzazione territoriale sulla tematica.
Mancano solo 3 settimane alla scadenza (15 aprile 2016), per inviare gli scatti (via mail all’indirizzo di posta elettronica:samantatamborini@icloud.com )!
Il concorso è aperto a tutti i fotografi, dilettanti e professionisti residenti sul suolo italiano, senza limiti di età. Possono partecipare anche scuole, circoli e associazioni culturali.
Le fotografie presentate dovranno essere inedite (ovvero mai veicolate attraverso internet, né su supporto digitale o proiettate in circuiti di Sale, ecc.) e inerenti al tema. Ogni partecipante potrà presentare un massimo di cinque fotografie con le modalità indicate di seguito.
Modalità di partecipazione
Sezione 1 – Sguardi dal territorio:
Questa sezione è rivolta in modo esclusivo a partecipanti che risiedono nei seguenti Comuni: Albizzate, Angera, Arsago Seprio, Azzate, Besnate, Brunello, Cairate, Cardano Al Campo, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Castellanza, Cavaria Con Premezzo, Fagnano Olona, Ferno, Gallarate, Ispra, Jerago Con Orago, Lavena Ponte Tresa, Lonate Pozzolo, Morazzone, Oggiona Con Santo Stefano, Somma Lombardo, Solbiate Arno, Taino, Vergiate. Possono anche partecipare i cittadini residenti in altri Comuni appartenenti agi seguenti Ambiti Sociali, Ufficio Di Piano Di Azzate, Azienda Speciale Medio Olona, Ufficio Di Piano Di Sesto Calende, Ufficio Di Piano Di Gallarate, Ufficio Di Piano Di Somma Lombardo.
Intento di questa sezione è premiare gli scatti di chi vive nel territorio, attraverso i quali può trasmettere la propria percezione dell’azzardo, anche creando connessioni con il territorio se lo ritiene significativo.
Sezione 2 – Sguardi dal mondo:
Questa sezione è rivolta a tutti i non residenti sui territori indicati nella sezione precedente, senza limiti provinciali o regionali.
La partecipazione al Concorso è gratuita.
il bando si può scaricare in pdf dal nostro sito
http://www.andinrete.it/portale/documenti/pdf/BANDO%20CONCORSO%20FOTOGRAFICO%202016.pdf
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.