I pendolari incontrano i candidati sindaci di Busto Arsizio
L’evento si terrà venerdì 15 aprile, alle 21, nella sala Boragno. Un'occasione per spiegare le esigenze dei tantissimi pendolari della città

Venerdì 15 aprile, alle ore 21, nella sala Boragno di via Milano, a Busto Arsizio, il comitato pendolari Trenord Busto Arsizio organizza un incontro con i candidati sindaci della città. La serata non vuole essere un confronto politico, ma l’occasione per porre all’attenzione del futuro sindaco i temi più importanti per i pendolari rappresentati, una fetta di cittadinanza numerosa cui il Comitato fa da cassa di risonanza, presentando alle istituzioni le principali problematiche, emerse in più di un anno di attività attraverso i social network (Facebook e Twitter).
In primo piano il tema della sicurezza alla stazione di Busto Nord, alla luce delle numerose segnalazioni ricevute da chi frequenta via Monti e non solo in orari notturni, ma anche la qualità dei servizi e il futuro del trasporto ferroviario locale. I pendolari rappresentati dal Comitato Trenord Busto Arsizio ritengono importante che il futuro sindaco conosca le loro difficoltà, in vista delle convocazioni dei tavoli regionali che si tengono anche alla presenza dei rappresentati Trenord e FS con cadenza semestrale, e di eventuali incontri con l’assessore ai Trasporti.
Il Comitato avrà modo di presentarsi ai candidati sindaci, forte dell’importante vittoria ottenuta con il ripristino di tutte le fermate a Busto Nord del Malpensa Express, soppresse da Trenord con il pretesto di Expo, e di una petizione da quasi 8mila firme. Un successo che ha accreditato il Comitato presso le istituzioni di riferimento. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, fino al raggiungimento della capienza massima consentita dalla sala.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.