La Birreria Poretti dona un faggio a Villa Mylius
Piantumato un nuovo esemplare di fianco al maestoso faggio pendulo un po' acciaccato. L'iniziativa legata all'innovativo sistema di spillatura ecosostenibile
“Per fare un albero… ci vuole la birra”. A distanza di un anno dalla grande avventura di Expo, la Birreria Poretti è ancora attiva sul fronte della sostenibilità: « Grazie all’innovativo metodo di spillatura presentato al padiglione Italia – ha commentato l’amministratore delegato di Carlsberg Italia dottor Alberto Frausin – ora siamo impegnati a restituire alla Lombardia gli alberi quali simbolo dell’anidride carbonica risparmiata con questo nostro innovativo sistema utilizzato nei sei mesi di presenza in Fiera».
Nel parco di Villa Mylius, Carlsberg ha voluto piantare un faggio pendulo, collocato proprio di fianco all’esemplare già presente ma un po’ malandato: « Questo albero ha gli stessi anni della nostra villa – ha ricordato l’AD – per cui c’è una sorta di gemellaggio ulteriore tra la Birreria Poretti e il faggio».
In tutto, Carlsberg pianterà in Lombardia 1150 piante: « Presto saremo anche a Vedano Olona, terra natia di Angelo Poretti, e a Induno Olona dove l’azienda è nata nel 1877».
L’iniziativa che ha visto l’appoggio e la partecipazione di Legambiente, «sempre presente quando c’è da valorizzare l’innovazione sostenibile» ha dichiarato la presidente Valentina Minazzi, è stata applaudita anche dal sindaco Attilio Fontana e dall’Assessore alla tutela ambientale Riccardo Santinon: « Questo è uno dei luoghi che diventerà centrale nella vita della città – ha commentato Fontana – la sua dotazione arborea, però, può essere implementata. Per questo invito i cittadini che hanno qualche bell’albero a donarlo a questo parco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.