Openjobmetis, la finale è servita. Moretti: “Daremo tutto”
Domenica 1 maggio i biancorossi sfidano la favorita Francoforte, ancora sul parquet di Chalon (20,30). Wright ci sarà. Il coach: "Orgogliosi di esserci, moriremo in campo per noi e per la gente di Varese"

C’è un popolo pronto a vivere una serata con il cuore in gola, e disposto a tutto pur di celebrare un trionfo che avrebbe le stimmate del miracolo sportivo. E’ quello di Varese, della gente che nella stagione forse più pazza e imprevedibile di sempre si è di nuovo stretta attorno alla sua squadra di basket, in tempo per un appuntamento con la storia.
Domenica 1 maggio, ore 20,30: nella città francese di Chalon-Sur-Saone la Openjobmetis di Paolo Moretti cerca l’ennesima impresa, quella definitiva: ribaltare un’altra volta il pronostico e battere la corazzata tedesca degli Skyliners di Francoforte, squadra che in tutta la coppa ha perso una sola partita. Un team, quello avversario, pesante e potente, forte a rimbalzo d’attacco – dove Varese fatica tanto, lo si è visto anche in semifinale – e capace di addormentare le partite con un gioco controllato per poi dare la zampata finale. Chiedere per informazioni ai russi di Krasnojarsk, battuti 59-56 venerdì sera.
Moretti deve prima di tutto ritrovare il miglior Wright. «La botta alla caviglia c’è stata e non è da poco, ma sono convinto che lui farà di tutto per darci una grande mano. Chris è una persona speciale» garantisce l’allenatore biancorosso a VareseNews alla vigilia della partita. Giornata strana, quella del sabato (il play è ugualmente rimasto a riposo) in competizioni del genere. «Ti sembra di toccare il cielo con un dito e invece la mongolfiera non si è ancora sollevata da terra – avverte Moretti – Le finali sono partite particolari: in un attimo puoi perdere tutto. E arrivare primo o secondo fa tanta differenza».
Varese intanto ci crede: dalla nostra diretta in liveblog al maxischermo in piazza Montegrappa, fino a diversi locali pubblici in giro per la provincia, sono tanti i punti di riferimento scelti da chi non sarà a Chalon per seguire la partita. Oltre 400 quelli che hanno in mano il biglietto personale, ma c’è da credere che i supporters biancorossi in Borgogna saranno parecchi di più: c’è chi sta barattando un tagliando con i tifosi locali, scornati dalla sconfitta in semifinale, c’è chi parte e spera di entrare al Colisée in un modo o nell’altro.
Di certo chi ha assistito alla gara con Chalon si terrà nel cuore una prova epica, con i padroni di casa “trascinati” da uno speaker che all’intervallo invitava a immortalare la vittoria dei francesi con i propri smartphone, e da una musica alzata di proposito quando lo spicchio dei fans varesini innalzava i suoi cori. Delusione, alla fine, anche per le strade della cittadina di Borgogna che sognava il trionfo casalingo, ma non sono mancati i complimenti sportivi ai tanti biancorossi che hanno passato la serata nei locali del centro.
«So che Varese sta vivendo con passione e partecipazione queste giornate. Sono momenti speciali e siamo orgogliosi di esserne protagonisti – chiude ancora Moretti – Alla gente posso dire che ognuno di noi in finale darà tutto, morirà sul campo se necessario: è quello che dobbiamo a noi stessi, per essere arrivati fino a qui, e ai tifosi della Openjobmetis che ci sostengono, a Chalon o da casa».

LA DIRETTA – Prosegue anche domenica il racconto in diretta della Final Four che nel pomeriggio prevede anche la finale per il terzo posto tra Elan Chalon ed Enisey Krasnojarsk. Varese e Francoforte invece giocheranno dalle 20,30: per intervenire nel nostro spazio non variano le modalità consuete. Si può quindi scrivere nello spazio commenti o usare l’hashtag #eurovarese su Twitter e Instagram. Per visualizzare al meglio la diretta CLICCATE QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.