Scrittura, orologi e agricoltura in Galleria Boragno
Gli appuntamenti fino alla fine di aprile nella sala al primo piano della libreria Bustolibri.com

Continua la stagione degli eventi culturali organizzati da Bustolibri.com, con due nuovi interessanti appuntamenti ospitati dalla Galleria Boragno di via Milano 4 a Busto Arsizio. Questo il dettaglio del calendario:
Mercoledì 27 aprile alle 21 si terrà alla Galleria Boragno il secondo incontro del Corso di scrittura narrativa, nuova iniziativa lanciata da Bustolibri.com e curata da Laura Pariani e Nicola Fantini. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi direttamente alla libreria negli orari di apertura o contattare l’indirizzo info@bustolibri.net.
Sabato 30 aprile alle 17 la sala di via Milano ospiterà un incontro con gli architetti Augusto Spada e Ugo Colombo sul tema “L’ora di Busto: orologio o meridiana?”. I due esperti analizzeranno, con l’ausilio di una serie di immagini, gli orologi dei campanili delle chiese di San Giovanni e di Santa Maria a Busto Arsizio.
In allegato l’invito all’evento.
Ricordo inoltre che sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni al corso “Orto sinergico: tanto con poco”, in programma sabato 7 e domenica 8 maggio dalle 10 alle 13 alla Galleria Boragno. Il corso, tenuto da Loredana e Sandra Conti a partire dal loro libro omonimo (Stampa Alternativa), è dedicato a chiunque voglia sperimentare una particolare modalità di coltivazione per uso domestico, anche senza particolari esperienze di agricoltura. Il costo della partecipazione è di 100 euro a persona, compreso l’acquisto del libro. Per iscriversi contattare il numero 0331-635753 o l’indirizzo mail info@bustolibri.net.
In allegato la locandina dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.