Si pulisce e si ri-usa: a Induno un domenica super ecologica
Domenica 3 aprile pulizia delle aree verdi del paese e uno mercatino per scambiare e barattare oggetti, libri e abiti usati

Il weekend si tinge di verde a Induno Olona, dove domenica 3 aprile sono in programma la Giornata e cologica e il mercatino di Cose In(utili).
La giornata, promossa dall’Assessorato all’ambiente, si apre con una mattinata dedicata alla pulizia degli spazi verdi del paese, aperta a cittadini e associazioni che dalle 8 alle 12, divisi in squadre si occuperanno delle “pulizie di primavera” di diverse zone di Induno coordinati dai volontari della Protezione civile.
Il ritrovo è alle 8 alla sede della Protezione civile, in via Maciachini, davanti al cimitero. Il Comune fornirà tutte le attrezzature necessarie.
“La Giornata ecologica è un momento molto importante – dice l’assessore all’ambiente Monica Filpa – e invitiamo i cittadini a partecipare, per contribuire attivamente alla pulizia e alla tutela del nostro territorio. Al pomeriggio proponiamo invece il mercatino del riuso e del baratto, che è sempre divertente ma è anche un’iniziativa utile a sensibilizzare la cittadinanza sul riutilizzo di materiali di scarto e oggettistica di seconda mano, anche in previsione della prossima apertura del Centro del riuso di via Solari”.
Il mercatino di Cose(in)utili si terrà dalle 14 alle 17 alle scuole elementari Ferrarin, in via Croci. E’ possibile portare libri, accessori, abiti e oggetti che saranno barattati o scambiati con un sistema di crediti, molto divertente anche per i bambini che possono scambiare i loro giochi.
La giornata è organizzata con la collaborazione della Proloco, della Protezione civile, dell’associazione Cose(in)utili e di Asfarm.
(nella foto e nella galleria fotografica immagini dell’edizione 2015)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.