Un giugno “piccante” apre l’estate di Gavirate
Dal 2 al 5 giugno, sul lungo lago ci saranno eventi gastronomici, culturali e musicali. Il filo che collega tutto sarà "rosso peperoncino"

Un avvio di giugno piccantissimo per la riviera gaviratese. Per quattro giorni, dal 2 al 5 giugno, il lungo lago ospiterà una manifestazione dedicata al peperoncino. La manifestazione unica nel suo genere viene proposta dall’Accademia Italiana del peperoncino onlus che proporrà un mix tra tradizione gastronomica e vari intrattenimenti
All’insegna del rosso si festeggia “sua maestà il peperoncino” in tutte le sue più piccanti sfaccettature con un evento che diventa una vera e propria festa dedicata al pubblico:
– GIOVEDÌ 2 GIUGNO
Concerto live LE ORME. Il famoso gruppo di rock progressivo nato negli anni sessanta proporrà una selezione dei suoi pezzi più famosi, una serata in musica a partire dalle ore 22.00
– DAL 3 AL 5 GIUGNO
MISS PICCANTISSIMA, il concorso che unisce bellezza e … simpatia, dedicato a tutte le ragazze che si sentono brillanti e stuzzicanti come il peperoncino.
– VENERDÌ 3 GIUGNO
Happy hour con Orchestra. Una vera e propria Opera Rock con la band accompagnata da un ottetto d’archi “al femminile” dal Conservatorio Arrigo Boito di Parma per proporre “Le notti in Arena”: tributo a Luciano Ligabue e i suoi concerti all’Arena di Verona, alla sera a partire dalle 22.00
– SABATO 4 GIUGNO
Campionato Italiano dei Mangiatori di Peperoncino. Una vera e propria gara che vedrà seduti ad un tavolo i concorrenti che dovranno mangiare peperoncino crudo servito in varie portate da 50 grammi.
ABBA DREAM. La serata vedrà in scena un tributo musicale alla band più intrigante: gli Abba e i suoi pezzi più famosi.
– DOMENICA 5 GIUGNO
1° Raduno Ciclopic. Biciclettata amatoriale intorno al Lago di Varese
L’appuntamento PICCANTISSIMA 2016 – Gavirate è organizzato in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino Onlus, con il Patrocino della Provincia di Varese, Comune di Gavirate, Proloco di Gavirate, Ascom Varese e Distretto dei Due Laghi.
Piccantissima nasce quasi per gioco nel 2007 a Lomazzo – Como dai soci dell’Accademia Italiana del Peperoncino della locale sezione. Piace subito a tutto il pubblico, lo dimostrano i numeri che può vantare: la manifestazione riesce a catalizzare un numero impressionate di partecipanti fino ad arrivare a 15.000 presenze.
L’Accademia del peperoncino onlus, nata nel 1994 a Diamante in provincia di Cosenza dal giornalista gastronomo Enzo Monaco, oggi conta oltre 5000 soci e sessanta delegazioni nelle principali città italiane.
Promuove lo studio e la ricerca sulla sua produzione, sulle sue qualità e su tutte le sue possibili utilizzazioni; con particolare riferimento al campo della gastronomia, della cosmesi, della farmacologia, della medicina e di qualsiasi altro settore utile all’uomo. La sede nazionale, al suo interno, si articola in sezioni coordinate da esperti. Al momento le sezioni funzionanti sono cinque: Gastronomia, Medicina, Biologia, Arti visive, Satira
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.