Alla scoperta delle più belli dimore storiche private in Lombardia
Con la VI edizione delle Giornate Nazionali ADSI in visite guidate ed eventi inediti nelle più belli dimore private della regione

Belle e impossibili ma per due giorni accessibili al grande pubblico. L’incanto e il fascino segreto e misterioso di 15 dimore storiche private lombarde splenderà in tutta la propria suggestione il 21 e 22 maggio in occasione della VI edizione delle Giornate Nazionali promosse dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I) della Lombardia in concomitanza con la XXIII edizione di Cortili Aperti a Milano che si terrà domenica 22 maggio. In questa due giorni di arte, cultura e natura, i visitatori varcheranno la soglia di alcuni dei più bei cortili e giardini lombardi immergendosi e facendosi completamente rapire dalla magia di queste residenze italiane: un tour che toccherà le città di Bergamo, Brescia, Lecco, Mantova, Milano, Pavia e Varese.
I 15 prestigiosi siti, generalmente non visitabili, apriranno le porte ai visitatori mostrando tesori artistici poco conosciuti, ma di grande valore: luoghi unici che hanno stregato, grazie al loro splendore, svariate generazioni di amanti, appassionati e cultori del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Queste due giornate hanno come obiettivo quello di far avvicinare il pubblico alla realtà delle Dimore Storiche Private, normalmente non accessibili, e accrescere la conoscenza dell’importanza e del ruolo fondamentale dei beni culturali di proprietà privata in Italia e in Lombardia.
DIMORE LOMBARDE VISITABILI
BERGAMO
Palazzo Gagliardi
Palazzo Moroni
Palazzo Terzi
Villa Grismondi – Finardi
Villa Pesenti – Gagliardi
Castello di Malpaga
Palazzo Barbò
BRESCIA
Castello Quintini
Isola del Garda
LECCO
Palazzo Bassi Brugnatelli
MANTOVA
Palazzo Valenti Gonzaga
MILANO
Assolombarda, Palazzo Gio Ponti
Villa Zari
PAVIA
Castello di Cingolo Po
VARESE
Villa Cicogna Mozzoni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.