Allevatori in piazza con la pronipote della mucca “Onestina”
Migliaia di allevatori della Coldiretti martedì 31 maggio alla Giornata nazionale del latte italiano. In tanti anche da Varese
![mucca apertura mucche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2010/09/mucca-apertura-mucche-263434.610x431.jpg)
Migliaia di allevatori della Coldiretti martedì 31 maggio lasceranno le campagne per difendere il lavoro, gli animali, le stalle, i prati ed i pascoli per la Giornata nazionale del latte italiano. L’evento è in programma dalle 8,30 alla Fiera Milano Congressi – MICO – con accesso per i giornalisti al Gate 17 piazzale Carlo Magno, in Lombardia dove si produce il 40% del latte italiano.
Attesi dal varesotto centinaia di partecipanti, insieme al presidente della Provincia, ai parlamentari, consiglieri regionali e decine di sindaci del territorio (le conferme stanno giungendo numerosissime), in arrivo da ogni angolo della provincia prealpina, accompagnati dal presidente e dal direttore della Coldiretti provinciale Fernando Fiori e Raffaello Betti.
«L’obiettivo – spiegano – è quello di affrontare con strumenti concreti una crisi senza precedenti che ha provocato una strage delle stalle italiane e mette a rischio un sistema fatto di animali, di prati per il foraggio, di formaggi tipici e soprattutto decine di migliaia di persone impegnate a combattere lo spopolamento e il degrado in aree difficili, spesso da intere generazioni».
Con gli allevatori ci sarà il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e l’intera giunta nazionale che accoglieranno il premier Matteo Renzi insieme al ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, dell’Ambiente Gian Luca Galletti e al overnatore della Lombardia Roberto Maroni.
«Ci sarà anche la pronipote della mucca “Onestina” – continuano -, simbolo della battaglia per il Made in Italy degli allevatori che chiedono di continuare a mungere con un prezzo giusto ed onesto, ma saranno anche smascherati gli inganni che fanno concorrenza sleale alle produzioni nazionali, dalle imitazioni dei formaggi italiani nel mondo ai trucchi che abbassano la qualita’ utilizzati nei prodotti low cost che arrivano dall’estero».
Nell’occasione sarà presentato lo studio Coldiretti “Il latte italiano, un primato da difendere” con l’annuncio di importanti novità in arrivo per salvare i primati del Made in Italy come dimostra l’esposizione allestita per l’occasione.
Su twitter l’hashtag è #stoconchimunge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.