Amici di Bizzozzero: “Anni di battaglie ma finalmente avremo il parco”
Una lettera del comitato varesino spiega la lunga trafila che ha portato all' approvazione del PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) Cintura Verde Varese Sud

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato de Gli Amici di Bizzozzero.
Finalmente dopo un lungo cammino si è conclusa la approvazione del PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) Cintura Verde Varese Sud. Esso è iniziato nel lontano anno 1993 quando il nostro gruppo ha avanzato la proposta di un PLIS Varese Sud e sostenuto dalla LIPU, da Legambiente e da un nutrito gruppo dicittadini Varesini, ed in particolare di Bizzozero, ha dato vita a due ricorsi al Tar per opporsi alla variazione dell’allora PRG di Varese che consentiva la possibilità di edificare nella valle, ove scorre il piccolo torrente Selvagna, una estesa costruzione pubblica che avrebbe per sempre deturpato questo paesaggio verde di prati e di boschi, già in parte compromesso dagli edifici industriali, ed anche aggravato la già pesante situazione di traffico e di inquinamento a Bizzozero.
In tutti gli anni successivi il nostro gruppo non si è mai stancato di sostenere con gli organi comunali la idea della costituzione del PLIS Varese Sud. Finalmente nella prima decade degli anni 2000 qualcosa si è mosso, gli organi comunali hanno indetto incontri con la LIPU, Legambiente, con noi e con altri gruppi organizzati di cittadini nei quali si è cominciato a parlare di un PLIS più esteso che abbracciava tutta Bizzozero comprendendo il versante dell’Olona: Il PLIS “Cintura Verde Varese Sud”. Ci sono voluti ancora anni di incontri e discussioni, anche con i comuni confinanti interessati, ma oggi finalmente questo cammino ventennale è terminato con il suggello della ultima firma di approvazione della Provincia di Varese.
Non possiamo che esprimere oggi la nostra profonda contentezza per questa felice conclusione e la nostra soddisfazione nel vedere che la nostra perseveranza nel sostenere l’idea del Parco, del mantenimento di una zona verde attorno a Bizzozero, ha contribuito al raggiungimento di questo importante risultato, che viene offerto a tutti gli abitanti di Bizzozero ma anche a tutti i varesini.
Questo è il primo passo essenziale. Nel prossimo futuro però sarà necessario rendere il nostro Parco meglio usufruibile ma anche mantenerlo e sorvegliarlo. Noi saremo ancora presenti e ci auguriamo che altri cittadini amanti del verde possano dare un loro sostegno.
Gli Amici di Bizzozero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.