Andiamo ad Edimburgo con Marina
Varesina di nascita, scozzese d'adozione: sarà la studentessa di architettura a gestire il nostro profilo Instagram per una settimana

E adesso andiamo ad Ediburgo. Ad accompagnarci in questo viaggio sarà Marina, studentessa varesina che ha deciso di fare un percorso studi all’estero e ce lo racconterà tra curiosità e paeseaggi sul nostro profilo Instagram. Lasciamo le belle foto di “Varese Do You Lake?” e entriamo nel mondo dell’università scozzese. Chi è Marina Inì? Ecco la sua presentazione:
Ciao a tutti, sono Marina Inì (@marina.ini su Instagram), ho 24 anni e sono originaria di Varese. Attualmente abito a Edimburgo dove sto frequentando un Master di un anno in Storia dell’Architettura. La mia storia universitaria è un po’ particolare perchè ho frequentato due anni presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio in Svizzera per poi iscrivermi a Beni Culturali a Trento dove mi sono laureata a luglio 2015. Ho deciso di trasferirmi a Edimburgo per unire la mia passione per l’architettura a quella per la storia dell’arte. Infatti, in Italia non ci sono corsi specifici di questo livello di storia dell’architettura che, in generale, viene poco inclusa nell’insegnamento canonico di storia dell’arte. La mia avventura è iniziata a settembre dell’anno scorso e si concluderà ad agosto ma per questa settimana potrò condividere con voi il paesaggio della bellissima Edimburgo e della Scozia! Spero anche di condividere con voi l’atmosfera particolare e internazionale dell’università (i miei compagni sono un’altra italiana, un ragazzo russo, una ragazza cinese e una ragazza pakistana) molto presente e coinvolta in modo attivo nella società e negli eventi cittadini. Mi auguro che i miei scatti e i miei racconti possano stuzzicare il vostro desiderio di partire e visitare la Scozia, ma soprattutto che possano ispirare qualcuno a partire per un’ avventura come la mia!
Questo progetto è iniziato nei primi giorni di gennaio e si chiama #conVareseNews. All’inizio siamo andati a Londra con Anna Prandoni. Poi siamo stati dieci giorni tra le aule di Castellanza con la Liuc e dieci all’Università Insubria. Erica Gasparini ci ha raccontato Villa Panza e il lago, Vittoria Martignoni Siena, Simone Raso l’Africa e il Giappone, Rossana Girotto il Canada, Carolina ci ha portato a Cork, Federico in Valcuvia…
Abbiamo deciso di affidare il nostro profilo Instagram a diverse persone o realtà. Diamo loro nome e password chiedendo di raccontare, tramite gli scatti, storie e mondi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.