Arcisate in festa per San Vittore e tutte le mamme
Dal 4 al 9 maggio tante iniziative organizzate dall'Unità pastorale di Arcisate e Brenno. Venerdì 6 maggio incontro con Don Levi Spadotto

Si apre oggi e proseguirà fino al 9 maggio ad Arcisate la Festa di San vittore e della mamma, organizzata dall’Unità pastorale Arcisate-Brenno.
Questa sera dopo la Messa in basilica alle 20.45 ci sarà un incontro-testimonianza con Guglielmo e Cristina che racconteranno la loro fede e la loro vita con le limitazioni della Sla.
Venerdì 6 maggio, sempre alle 20.45 nel salone dell’Oratorio è in programma un incontro con Don Levi Spadotto, sacerdote nativo di Arcisate e oggi missionario ad Haiti.
Sabato 7 maggio dalle 19.00 serata in famiglia cena con piadine, panino al metro, patatine, musica e balli aperta a tutti. La serata si concluderà alle 22 con la tradizionale cerimonia della discesa della palla infuocata dal campanile.
Domenica 8 maggio la giornata si apre con la messa alle 10.30 e prosegue alle 12 con la risottata in oratorio per tutte le famiglie. Alle 14 “Oggi costruiamo noi”, una sfida tra gruppi di papà e ragazzi che dovranno creare con il cartone dei mezzi di trasporto. Alle 16 auguri in coro a tutte le mamme.
Durante la festa si svolgerà la prima edizione del concorso “I dolci di San Vittore“. Tutti gli interessati potranno portare la loro torta o dolce in oratorio dove una giuria sarà pronta ad assaggiare i dolci, che saranno poi distribuiti a tutti i presenti.
Lunedì 9 maggio la festa si chiude alle 21 con la messa per i defunti concelebrata dei sacerdoti nativi di Arcisate, da quelli che hanno collaborato in parrocchia e dai sacerdoti del Decanato della Valceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.