Con la corsa sosteniamo l’Africa. Aiutateci a correre
L'associazione "Africa & sport" sostiene il progetto sociale-sportivo di Run2gether: un team di atleti keniani che grazie alla corsa sostiene una serie di attività sociali. Ora serve un appartamento per l'accoglienza

Da ormai 3 anni l’associazione “Africa & sport” sostiene il progetto sociale-sportivo di Run2gether: un team di atleti keniani che grazie alla corsa sostiene una serie di attività sociali (la scuola materna ed elementare, ed altre attività ricolte ai più poveri) del villaggio, Kiambogo, dove hanno il campo di allenamento.
Periodicamente alcuni atleti vengono a gareggiare in Italia e sono ospitati di alcune famiglie di Azzate, Brunello, Buguggiate, Gavirate e Varese. E’ un modo per avvicinare sia il mondo della corsa sia un’altra cultura ed aprire le porte di casa con un gesto di accoglienza.
Il progetto sta crescendo e le necessità aumentano, da qui la ricerca di un appartamento che possa essere funzionale all’attività di accoglienza (per i “picchi” di affluenza che abbiamo) e punto di incontro degli atleti durante il loro soggiorno. In particolare la zona di Azzate è quella dove stiamo concentrando l’attenzione. È qui che ci sono la maggior parte delle famiglie ospitanti, trovare uno spazio in questa zona sarebbe la cosa più funzionale.
Un appartamento sfitto, anche da arredare, per un lungo periodo o anche un periodo limitato (le principali esigenze si concentrano da metà marzo a fine maggio, ed i mesi di settembre ed ottobre).
mail info@africasport.it
cell 346 8530073.
AFRICA&SPORT
Impegno per l’Africa, passione per lo Sport!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.