Dal cibo che nutre al cibo che cura
Venerdì 6 maggio alle 21, nell'Antica rimessa del tram, una serata organizzata dagli Amici dell'Istituto comprensivo Manzoni

L’Associazione Amici dell’Istituto comprensivo di Lavena Ponte Tresa organizza per questa sera, venerdì 6 maggio, alle 21 nell’Antica rimessa del tram una conferenza sul tema “Dal cibo che nutre al cibo che cura”, evento che conclude l’ evento che conclude il Progetto “Dall’Expo al Food Revolution Day: il cibo è vita”. Si parlerà del cibo come luogo di sedimentazione e di condivisione di sapere, sapori e racconti.
La serata, che sarà presentata da Roberto Franchi, presidente dell’associazione, si aprirà con i saluti del sindaco Pietro Roncoroni e della dirigente scolastica Chiara Galazzetti.
Si entrerà nel vivo del tema affrontato con lo psicologo Luigi Pala, poi iragazzi dell’Istitucomprensivo presenteranno il loro progetto di promozione di un’alimentazione sana.
Alla serata, patrocinata dal Comune di Lavena Ponte Tresa, parteciperanno anche Marco Roncoroni, della associazione Scelte possibili di Cadorago, che spiegherà perché è importante tornare ad un’agricoltura naturale, e la coordinatrice dell’Istituto alberghiero Brera di Como, Elisabetta Frigerio, che parlerà di “Piatti da ricordare, guardare, gustare”.
L’intero progetto si chiuderà domenica 15 maggio alle 18.00 presso la palestra comunale di Lavena Ponte Tresa con “E’ qui la festa?” . Seguiranno una mostra relativa al progetto “Dall ‘Expo al Food Revolution Day” e un apericena presso la Scuola Primaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.