Deborah Iori: “Mi hanno negato i contributi per le cure”
La donna è affetta da una rara patologia genetica e la Magistratura di Varese le ha negato contributi economici per le cure salvavita. Diversi gli eventi benefici in programma

Deborah Iori ci invia una lettera in cui spiega che la Magistratura di Varese le ha negato i contributi economici per le cure della rara malattia di cui è affetta. In passato, intorno a Deborah, si è mossa una straordinaria catena di umanità per permetterle di affrontare le sue spese mediche e anche in questo caso verranno affrontati diversi eventi benefici.
Ecco la lettera di Deborah.
Dopo la sentenza del reclamo 700 c.p.c, la Magistratura di Varese mi ha negato contributi economici per le cure salvavita, per la mia rara patologia genetica “Malattia Ambientale IV Stadio con grave mitocondriopatia”. É una malattia cronica, le terapie vanno assunte tutti i giorni, infatti la mancata assunzione e il rinnovo della terapia, che solo la struttura sanitaria di Dallas è in grado di fornirmi, provocherebbe conseguenze gravissime, fino al decesso (come documenta anche l’Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano, accreditato dalla regione Lombardia per le rare patologie). Dopo il mio nuovo appello lanciato, diverse associazioni, del mio paese e di quelli limitrofi, amici e conoscenti, con una grande solidarietà, anche stavolta si sono attivati, al fine di promuovere una nuova raccolta per sostenere le cure; a differenza dello stato che avrebbe dovuto tutelarmi, invece mi ha negato il diritto alla vita. Verranno organizzati anche diversi eventi benefici: il primo si terrà a Cittiglio il 26 Maggio presso Albergo Cristallo, con una pizzata, (ringraziamo il proprietario Alessio per la sua disponibilità) dove parte del ricavato mi verrà donato. Invitiamo a partecipare numerosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.