Escursione al Monte Ziccher
L’itinerario percorre una mulattiera che porta in breve all’Oratorio della Sacra Familia all’Alpe Blizt a 1282m, poi si sale raggiungendo la baite di Pragrande 1380m

Giovedì 2 giugno il CAI Luino propone una escursione con meta il monte Ziccher una vetta che si trova sullo spartiacque tra Italia e Svizzera, in ambiente selvaggio e incontaminato della Val Vigezzo. Da Santa Maria Maggiore si segue la strada per Craveggia – La Vasca – Blizt dove si prova il parcheggio. L’itinerario percorre una mulattiera che porta in breve all’Oratorio della Sacra Familia all’Alpe Blizt a 1282m, poi si sale raggiungendo la baite di Pragrande 1380m.
Attraversando un bel bosco di conifere si arriva ad uno spiazzo prativo dove si trova la baita l’Alpe Oro 1560m. La via di salita prosegue nel bosco che si fa via via più rado, poi usciti dalla vegetazione con bel percorso panoramico si raggiunge il colletto che precede il ripido tratto finale che porta alla cima e in breve si raggiunge la cima del Monte Ziccher 1967 m. Panorama grandioso verso il Gridone, il Pizzo Ruscada, la Bocchetta di Sant'Antonio, La Scheggia e le cime della Valgrande.
Tempo salita h. 3,00 – discesa h. 2,00 – Dislivello 750m – Difficoltà T2
Percorso stradale: Luino – Vergiate – autostrada Voltri/Sempione uscita Gravellona Toce -Masera – S.M. Maggiore -Craveggia
Programma
Ore 7.10 ritrovo presso posteggio Porto Nuovo
Ore 7,15 partenza con mezzi propri per Craveggia – Blizt
Pranzo al sacco
Abbigliamento e calzature adeguate
Escursione gratuita con condivisione spese auto
Documento valido per l'espatrio
Assicurazione: ogni partecipante alla gita è responsabile della propria incolumità: I Soci CAI in regola con il tesseramento sono tutelati da polizza infortuni e soccorso alpino (anche all'estero); i non soci non hanno nessuna copertura assicurativa, pertanto potranno tutelarsi in modalità autonoma o eventualmente aderire ad un polizza giornaliera proposta dalla sede nazionale del CAI al costo di €. 7,81 (copertura infortuni € 5,58 – soccorso alpino € 2,23) da sottoscrivere il giovedì che precede la gita presso la sede CAI Luino
Informazioni e adesioni:
CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino. Informazioni Turistiche Luino – via della Vittoria 1 Luino – tel. 0332-530019; e-mail iatluino@provincia.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.