Imprenditori si può diventare con “Professionalmente Parlando”
La fondazione "La sorgente" onlus e le Acli propongono "Professionalmente parlando”, un percorso di accompagnamento all'autoimprenditorialità. Sabato 28 maggio l'inizio

Imprenditori si nasce o si diventa? La domanda non è falsamente retorica. Gli economisti (aziendalisti) elencano una serie di qualità tra le quali che contraddistinguono questa figura, tra le quali non possono mancare curiosità e creatività. «Un bravo imprenditore sa osservare quanto gli capita intorno» scrivono gli economisti Federico Visconti e Guido Corbetta nel libro “Gli imprenditori” (Egea). E per decifrare il contesto in cui si agisce occorrono conoscenze e competenze. «Imprenditori si può diventare – scrivono i due economisti – ma alcuni passaggi rimangono obbligati. Innanzitutto il fatto di impostare la questione in chiave formativa…la stragrande maggioranza (dei giovani) è però un libro bianco sul quale, a seconda di una serie di condizioni, sarà scritta o non scritta una storia di imprenditorialità. Alla larga quindi da slogan del tipo “Imprenditori si nasce!” oppure “imprenditori si deve diventare per logiche dinastiche”».
La fondazione “La sorgente” onlus e le Acli provinciali propongono “Professionalmente parlando”, ovvero un percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità per tutti coloro che desiderano rimettersi in gioco e rimodellare la propria figura ed impegno lavorativo. Non si richiede una specifica formazione o una preparazione particolare, ma solo la la volontà di determinare il proprio futuro.
Il percorso di “Professionalmente parlando” è una strada segnata da tappe progressive, guidate da un principio di autoselezione dove ognuno sarà fautore e responsabile dello sviluppo delle proprie idee. Il percorso si apre sabato 28 maggio alle ore presso la sede delle Acli di via Pozzi 3 con un evento plenario, dove sarà possibile iscriversi (il contributo è di 20 euro), nel quale verranno illustrate tutte le tappe dell’iniziativa. Sul sito è già possibile effettuare la pre-iscrizione.
L’obiettivo dell’incontro plenario è delineare la filosofia generale del percorso, descrivendo i concetti chiave dell’iniziativa rifacendosi anche agli esempi della scorsa edizione. I tratti dell’iniziativa si basano sull’incontro (le opportunità nascono dall’incontro di fatti, persone, esperienze. Persone accomunate dalla stessa situazione, possono viverla con modalità diverse: aprirsi alla novità è più facile se non si è soli); la condivisione (il primo passo per entrare nel mondo del lavoro oggi. Creare la propria rete, permette di amplificare le opportunità di impiego/business); la conoscenza (apre il confronto, importantissimo per distruggere e ricostruire idee e pensieri ed è alla base delle scelte informate e consapevoli).
Le tre fasi che seguiranno introducono allo startup di impresa,all’essere startupper e infine al supporto agli startupper, fase riservata a tutti i corsisti che hanno completato il proprio percorso con una chiara e sostenibile idea di impresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.