Orago e Yaka sul trono regionale under 14
Doppio titolo lombardo alle squadre della nostra provincia: Orago batte Busto nella finale femminile, tra i ragazzi vince Malnate
Doppio trionfo per la provincia di Varese alle finali regionali under 14 di pallavolo: sia in campo maschile sia in quello femminile infatti, i titoli lombardi sono stati appannaggio dei nostri club.
A Chiavenna, dove sono state organizzate le finali in rosa, ennesimo successo per il Progetto Volley Orago Visette che ha fatto suo il derby con la Unendo Yamamay Busto Arsizio. 3-0 il punteggio finale per Orago che ha vinto il primo set ai vantaggio (28-26) ma poi ha piegato in maniera più netta le “farfalle”, 25-20 e 25-14. Le due varesotte e Segrate, terza classificata, volano così alle finali nazionali; per Orago anche la gioia del premio di miglior giocatrice andato a Sophie Blasi.
La Final Four maschile giocata a Montichiari invece, ha visto il trionfo dello Yaka Volley Malnate che si è imposta sulla One Team Nembro Azzano. Per lo Yaka, già vincitore due anni fa, è un ritorno sul trono regionale della categoria; i malnatesi hanno vinto la finale per 3-1 dopo una battaglia serrata: 25-21 per lo Yaka in avvio, replica del Nembro ai vantaggi (25-27), poi ancora Malnate di misura (25-23 e 25-19). Decisivo il terzo set giocato sul filo di lana. Anche in questo caso le prime tre classificate (sul podio anche qui Segrate) vanno alle finali nazionali di Imperia; Marco Gaggini dello Yaka premiato come MVP e come miglior schiacciatore della manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.