Proseguono le pedalate con Fiab Ciclocittà
Domenica scorsa si è svolta la seconda edizione della Saronno-Monza-Saronno di circa 50 km. Domenica 15 nuovo percorso fino a Turbigo, lungo il Villoresi

Domenica 8 maggio con partenza alle 9,30 da piazza Libertà, si è svolta la seconda edizione della pedalata Saronno-Monza-Saronno di circa 50 km, organizzata da Fiab-Ciclocittà.
Vi hanno partecipato una dozzina di persone, tra cui una ciclista proveniente da Suzzara (MN) e uno da Albiolo (CO). Dopo l’attraversamento del parco delle Groane con ingresso a Cesate, a Serenella di Garbagnate abbiamo iniziato il percorso lungo l’ottocentesco Canale Villoresi. Bellissima giornata leggermente ventilata e sole non aggressivo.
«Bello come sempre il percorso protetto tracciato a lato del canale Villoresi contornato da piante di varie specie (robinie, gelsi, sambuchi, bagolari, ecc.) e da campagna, con diversi attraversamenti di ponti e ponticelli per poter pedalare ora sulla sponda destra ora su quella sinistra – spiegano dall’associazione -. A Fornaci di Senago abbiamo notato la bella fornace ristrutturata da poco, a Varedo splendida la veduta del grande viale alberato e della ottocentesca villa Bagatti Valsecchi. Dopo qualche decina di minuti ci ha accolto il lungo viale che porta alla Villa Reale. Breve sosta nei pressi del monumento a Umberto I per rievocare l’episodio della sua uccisione a Monza da parte dall’anarchico Gaetano Bresci nel luglio del 1900. Grandiosa la vista della grande dimora opera del Piermarini (voluta da Maria Teresa d’Austria, poi residenza napoleonica e infine dei Savoia) e della grande fontana ristrutturata. Breve visita alle cantine reali e al parco, poi al roseto Niso Fumagalli che in questa cornice maestosa ospita numerosissime specie di rose. Ritorno a Saronno di buona lena».
Domenica 15 maggio prevista la bicicletta a Turbigo sempre lungo il Villoresi, ma percorrendolo nella direzione opposta, con partenza alle 9 da piazza Libertà. Possibilità di rientro in treno per chi non volesse fare anche il ritorno in bici.
FIAB Saronno Ciclocittà
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.