Università e polizia insieme per insegnare ad ascoltare i più deboli
Si svolgerà martedì 7 giugno un seminario per afrontare il delicato tema dell'approccio a soggetti fragili in situazioni drammatiche

Il Corso di Laurea in Educatore Professionale in collaborazione con la Polizia di Stato organizza il seminario dal titolo “L’ascolto dei soggetti deboli”, martedì 7 giugno in via Monte Generoso, aula 12, dalle ore 9.00.
I due relatori Silvia Nanni e Giuseppe Palumbo, entrambi appartenenti alla Polizia di Stato, racconteranno la loro esperienza nell’ascolto dei soggetti vulnerabili. La condivisione di questa tematica tra il corso di laurea in Educazione Professionale e la Polizia di Varese ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza del tema dell’ascolto all’interno della relazione d’aiuto.
Il programma prevede – dopo i saluti del Presidente del corso di laurea in Educazione Professionale, Jutta Birkhoff e del Direttore U.O.C. Area Salute Mentale, Giampaolo Magni – gli interventi “L’ascolto del soggetto vulnerabile in fase di indagine e di giudizio” di Silvia Nanni e “La trappola dei falsi ricordi” di Giuseppe Palumbo. Responsabile scientifico dell’evento è la dottoressa Grazia Marchini.
Per l’ascolto di soggetti vulnerabili in situazioni spesso drammatiche è fondamentale una conoscenza non comune dell’argomento sia a livello teorico e tecnico che a livello pratico. Silvia Nanni e Giuseppe Palumbo spiegheranno che cosa fare quando ci si imbatte nelle delicate situazioni che possono portare a dover ascoltare i soggetti vulnerabili e poi, soprattutto, che cosa NON fare per evitare di commettere, quasi sempre in buona fede, errori in grado di complicare ulteriormente le vicende già di per sé drammatiche, tristi e complesse.
La partecipazione al seminario è gratuita e prevede l’iscrizione da effettuare entro il 3.6.2016 per gli operatori ed i partecipanti esterni, trasmettendo la propria adesione via mail all’indirizzo: morettil@ats-insubria.it, oppure via fax al numero: 0332-277.711. Per gli studenti non è necessaria iscrizione preventiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.