Blitz di Striscia la Notizia al conventino: “Un bene tenuto male”
L'inviato del popolare tg satirico di Mediaset si è occupato dello storico edificio che versa in condizioni disastrose in corso Matteotti

Incursione di Striscia la Notizia a Busto Arsizio in soccorso del conventino. Un inviato del celebre tg satirico di Canale 5 è stato nei giorni scorsi in una delle via più belle e più bisognose di interventi della città, lo storico corso Matteotti, un tempo via Regina Elena. L’inviato Luca Galtieri ha portato all’attenzione della rubrica “Beni tenuti male” il conventino del cinquecento che rischia ormai di crollare ad ogni colpo di vento.
Con lui c’era anche l’architetto Rolando Pizzoli che ha sottolineato alcuni elementi di pregio dell’edificio e alcuni commercianti e residenti della via che hanno sottolineato quanto corso Matteotti potrebbe rappresentare davvero la migliore cartolina di Busto Arsizio.
Del conventino e della via Matteotti si parla da tempo e anche lo stesso sindaco neoeletto Emanuele Antonelli ha sottolineato l’importanza di un suo recupero. Ora si spera che l’impresa che sta ultimando l’intervento edilizio in piazza Vittorio Emanuele tenga fede alla nuova convenzione che, in cambio della rinuncia al parcheggio multipiano promesso per la piazza (quello che aveva determinato lo spostamento del monumento ai caduti, ndr) l’impresaeffettui una serie di lavori da 2,3 milioni con i quali si miglioreranno strade e marciapiedi della zona, si ripristinerà la piazza e saranno previsti restauri sia del Conventino che delle vecchie carceri austriache, di fianco a Palazzo Cicogna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.