Caliaro è arrivato a metà dell’obiettivo
A fine giugno Martino ha scalato per 150 volte il Passo del Cuvignone: nel mirino le 300 salite in un anno

Lo scorso anno furono 250, traguardo raggiunto subito dopo Natale. Quest’anno Martino Caliaro vuole fare ancora meglio e ha alzato la propria asticella personale: scalare cioè il passo del Cuvignone per ben 300 volte nell’arco del 2016.
Una meta che è alla portata del ciclista varesotto, che anni fa sfiorò il professionismo partecipando a qualche gara minore e che da allora continua a coltivare una grande passione per questo sport e per il suo idolo a pedali, Marco Pantani.

Domenica scorsa, 26 giugno, Caliaro ha affrontato e scollinato per la 150a volta il Cuvignone, la strada cara al grandissimo Alfredo Binda (il campione di Cittiglio nacque e visse in una casa posizionata nei primissimi metri della salita). Martino è quindi a metà dell’opera poco prima della metà dell’anno; anzi, ha già superato questo “traguardo volante” visto che a inizio settimana ha già ripetuto la scalata altre volte.
Media quindi perfettamente rispettata per il tifoso di Pantani che ha proprio l’effige del grande scalatore romagnolo sulla sua maglia (con la scritta “I Pirati del Cuvignone”) utilizzata per affrontare questa impresa. Una sfida che spesso è accompagnata da altri pedalatori amatoriali che affiancano Caliaro durante le ascese al Passo. Ma nessuno ha la sua costanza e la sua testardaggine per un obiettivo tanto faticoso quanto appagante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.