Cento studenti in vacanza.. all’università
Stage estivo per gli studenti di quarta superiore che seguiranno corsi di matematica, chimica. Una full immersion accademica, ospiti del seminario vescovile

Per quasi tutti gli studenti lo scorso 8 giugno sono cominciate le vacanze estive: invece oltre cento ragazzi di quarta superiore hanno deciso di trascorrere i primi giorni di riposo all’Università degli Studi dell’Insubria, per partecipare agli Stage a loro riservati dall’Ateneo nel Polo scientifico di via Valleggio, a Como.
Allo Stage estivo in Matematica e Applicazioni – che terminerà il 23 giugno – partecipano 43 ragazzi, selezionati in base alla loro attitudine al ragionamento astratto e ai voti in matematica. Arrivano in buona parte da Como e provincia, ma alcuni sono fuori sede, vengono da Varese e provincia, Novara, Verbania, Valtellina, Brescia e Hinterland milanese: per loro vitto e alloggio sono gratuiti nella sede del Seminario vescovile di Como.
Obiettivo del progetto è far scoprire ai partecipanti le proprietà principali dell’aritmetica dei numeri primi, tramite esperimenti numerici e riflessioni teoriche. Accanto a lezioni frontali, esercizi comunitari e studio individuale sotto la supervisione dei docenti – professori del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia: Alberto G. Setti; Valerio Monti; Stefano Pigola – i ragazzi sono chiamati a implementare, con opportuni linguaggi di programmazione, algoritmi di calcolo sulla base delle nozioni teoriche apprese. Lo stage culminerà in una sfida finale a premi nella quale degli hacker tenteranno di decifrare il messaggio codificato tra banca e cliente.
La Joint International Physics Summer School, coordinata dalla professoressa Maria Bondani, è una Summer School Internazionale di due settimane incentrata sull’Ottica, caratterizzata dalla particolarità che la prima settimana (20- 24 Giugno 2016) si svolge a Como e la seconda (29 Agosto – 2 Settembre 2016) a Olomouc (Repubblica Ceca). I partecipanti alla prima settimana sulle sponde del Lario sono 37, più un docente, alcuni ragazzi sono fuori sede e provengono da Milano e Arona.
Trentuno ad oggi i ragazzi iscritti allo Stage di Chimica, uno arriva addirittura da Napoli. Durante “Le settimane con la chimica” gli studenti sono coinvolti in attività sperimentali o computazionali nei laboratori del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia;partecipando alle attività di ricerca condotte da docenti, ricercatori e dottorandi, coordinati dai professori Gianluigi Broggini e Massimo Mella (per questo stage le iscrizioni sono ancora in corso: pertanto gli interessati possono mandare una mail amassimo.mella@uninsubria.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.