Filippo Balzarini, che ha “aperto” la Cna
Da oggi fino al 50esimo anniversario di Cna Varese, vi raccontiamo le storie dei sette presidenti che si sono susseguiti dall'anno della fondazione di Cna Varese, il 1966, a oggi. Partendo dal suo fondatore

Pubblichiamo, da oggi al giorno dei festeggiamenti per il 50esimo anniversario di Cna Varese, le storie dei sette presidenti che si sono susseguiti dall’anno della fondazione di Cna Varese, il 1966, a oggi
FILIPPO BALZARINI – 1966/1974
Erano gli anni del boom economico, ma anche gli anni che preludevano al ’68 quelli in cui la Cna di Varese prese vita, come associazione a sostegno degli artigiani. E fu anche l’entusiasmo morale e ideologico a far nascere la Cna di Varese: il primo presidente fu Filippo Balzarini, artigiano marmista, già primo sindaco di Gazzada Schianno dopo la Liberazione, un vero entusiasta del suo mandato.
«E’ stato un gruppo di artigiani, amici di fede e idee socialiste diedero inizio all’impresa di costituire in Varese una associazione di Artigiani alternativa alla Confertiginato con coraggio, entusiasmo, determinazione e lungimiranza, – spiega Lucia Balzarini, figlia del primo presidente di Cna Varese, Filippo Balzarini – Ricordo un sabato mattina in Camera di Commercio a Varese, alla macchina da scrivere, a ricopiare colonne e colonne di indirizzi di possibili futuri soci»
La situazione economica dell’Italia del boom giocava in loro favore, e i vincoli burocratici e fiscali non erano così stretti: si poteva tentare, così, l’avventura dell’imprenditoria artigiana, anche con spirito e valori “alternativi”. Quelli della nascita di Cna Varese erano anni di particolare abnegazione: «Il signor Rolfi, segretario, gestiva la neonata CNA – ricorda ancora Lucia – compilava di getto, e a mano, dichiarazioni su dichiarazioni dei redditi. E intanto metteva le basi di quell’organizzazione moderna e complessa che, a 50 anni di distanza, è viva e vegeta, e che siamo qui a celebrare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.