I ragazzi dei Grest incontrano i migranti di Villa Letizia
Mercoledì 29 i partecipanti agli oratori estivi "Perdiqua" di Caravate e Cittiglio trascorreranno una giornata con la comunità di richiedenti asilo

“Perdiqua” è il titolo dei Grest di questo anno. “Perdiqua” è la strada per scoprirci tutti stranieri bisognosi dell’altro; “Perdiqua” è l’itinerario alla ricerca di un luogo nel quale sentirsi a casa ed essere di casa. È per questo che “Perdiqua” arriva a Villa Letizia, il centro caravatese che ospita i migranti, per viaggiare insieme ai ragazzi che partecipano al Grest.
La Cooperativa Agrisol, braccio operativo della Caritas Diocesana di Como, invita tutti i “grestini” degli oratori di Caravate e di Cittiglio con le loro famiglie il giorno mercoledì 29 giugno a Villa Letizia di Caravate per una giornata di giochi, condivisione e divertimenti insieme ai suoi ospiti. Il titolo della giornata è: “Olimpiadi in Migrazione”.
Il ritrovo è alle ore 14 a Villa Letizia; alle 14,30 avranno inizio i giochi e i tornei con i ragazzi divisi per fasce di età: gruppo baby (ultimo anno d’asilo, 1° e 2° elementare) – gruppo midi (dalla 3° alla 5° elementare) – gruppo maxi ( ragazzi delle medie). Alle 18 conclusione delle attività e ritrovo presso l’Area verde Comunale di Caravate. Seguirà un momento di ricordo delle vittime della migrazione mentre alle ore 19 ci sarà una cena insieme, che Agrisol offrirà a ragazzi e animatori; gli accompagnatori verseranno invece un piccolo contributo di 10 euro per primo, secondo, contorno e acqua. Il ricavato verrà devoluto dalla Proloco di Caravate al Centro di Ascolto Caritas per l’attivazione di borse di lavoro a favore di cittadini italiani in difficoltà.
La giornata si concluderà con una proiezione delle foto della giornata (dalle 20,30) e dalla premiazione delle squadre vincitrici. Durante tutto l’evento, gradito ospite e testimonial dell’iniziativa, sarà Max Laudadio, noto inviato di “Striscia la notizia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.