Il ritrovo degli oratori del Decanato ha “invaso” Vergiate

Quasi 800 ragazzini per il raduno nella cittadina sono arrivati a bordo di venti pullman. La soddisfazione di don Aldo Sutera

oratori vergiate

Una bella giornata con tantissimi bambini e adolescenti che hanno invaso l’oratorio di Vergiate. È successo mercoledì 22 giugno quando una ventina di pullman hanno portato i piccoli oratoriani verso le mete del campo sportivo, del parchetto attiguo alla caserma dei Carabinieri, e del parcheggio delle Scuole medie.

Da lì, tre serpentoni di bambini, ragazzi adolescenti e giovani, debitamente “scortati” da delle squadre di volontari, incaricati di indicare il cammino e garantire la sicurezza stradale, sono andati a confluire in Oratorio – in via Enrico Locatelli – per la giornata insieme di tutti gli Oratori del Decanato, dove li aspettavano 170 ragazzi del paese.

All’incirca, si sono radunati 800 ragazzi delle elementari e delle medie, 150/170 adolescenti in funzione di animatori, una trentina di giovani a coordinarli e una cinquantina di adulti come responsabili e supporter tecnici (solo la pattuglia convocata da don Aldo Sutera, il sacerdote che si occupa della Pastorale Giovanile a Vergiate, ne contava più di una trentina: segreteria, viveri, servizio di infermeria, logistica, custodia …). Una decina di preti, tre suore e un seminaristi, completavano il quadro.

La giornata è stata affidata a un’equipe del CSI che, coadiuvato dagli educatori e dagli animatori, ha proposto 10 postazione di gioco dove i ragazzi (“circa una sessantina per gruppo”, dicevano le indicazioni) si sono alternati a rotazione, distinti a seconda delle diverse fasce d’età: rugby, volano, dodgeball, tiro con l’arco (non temete: freccette rigorosamente a ventosa!), bandiera, hockey, palla volo, baseball le discipline sperimentate.

Impressionante la gioia dei ragazzi, la serenità del clima umano che si respirava, la pulizia dell’ambiente (merito anche, oltre che delle ripetute esortazioni a rispettare la raccolta differenziata – una sorta di dogma laico per Vergiate – nei numerosissimi cesti predisposti, dell’efficientissima squadra di papà impegnata a garantirla).

La visita del Sindaco, in mattinata, ha ribadito l’attenzione concreta dell’Amministrazione locale a quello che continua a manifestarsi come un prezioso servizio offerto alle nostre famiglie, oltre che un momento in cui la Comunità cristiana mette in campo il meglio del suo potenziale educativo.

Alle 5 della sera, salutati tutti gli ospiti e riconsegnati gli oriundi alle proprie famiglie, il plotone degli animatori locali, dopo il briefing con d. Aldo, batteva ancora il campo per rimettere a posto l’ambiente e ripristinare tutto per il giorno successivo: dopo l’impegno straordinario si tornava a pensare al quotidiano!

L’immagine forse più emblematica della giornata è stata, dopo la foto conclusiva, l’aggregazione spontanea degli animatori, al suono della musica, per un ballo di massa, cui si sono aggiunti volentieri numerosi ragazzini: vederli saltare e agitarsi felici, dopo una giornata di impegno – sotto un sole finalmente degno della stagione – trasmetteva a tutti lo “stile Oratorio” che ha caratterizzato l’happening.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.