Il Rock’n’Roll invade i locali di Varese

In occasione della festa di fine lezioni di Varesecorsi si svolgerà la VI edizione del Rock’n’Roll Varese. Da mercoledì 15 a sabato 18 iniziative in alcuni locali della città

rock'n'roll varese

Torna la VI edizione del Rock’n’Roll Varese quest’anno coincide con la festa di fine corsi di Varesecorsi, con un ricco programma di musica, balli, mostre vintage, proposte editoriali e beneficenza.

Si parte mercoledì 15 alle ore 18 al Cavedio Bar di via Cavallotti, 9 per un aperitivo offerto e per eventuali domande in diretta.

Il programma si estende poi su tre giorni e prevede sei momenti live e due locazioni.

Giovedì 16 al Birrificio di Varese (Masnago) alle 21.30 Crazy Legs & Lorenzo Lambiase live.

Venerdì 17 al salone di Varesecorsi di piazza Motta, dalle 18 alle 24, con una prima parte dedicata in modo particolare a Varesecorsi. Prove e spettacoli di ballo: Flamenco, Boogie-Woogie, Lindy Hop e con l’aperitivo in lingua Say What???, una simpatica iniziativa già collaudata nella quale accanto al tradizionale spritz ci sarà la possibilità per ogni partecipante (iscritto o meno a Varesecorsi) di parlare con gli insegnanti di Varesecorsi in inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, cinese. La serata poi entrerà nella musica dal vivo con il complesso The Hookers di Luca Gallo e Luca Selvini e poi con Carmen & The Papillons, il gruppo musicale forse più sorprendente e applaudito di Varese.

Sabato 18 a Varesecorsi dalle 18 alle 2 il Festival continua e conclude alla grande, con proposte di vario genere. Innanzitutto una mostra di Vespe d’annata sul piazzale di Varesecorsi con la partecipazione di cinque Vespa Club della provincia di Varese (Varese, Busto, Tradate, Marchirolo e Tre Laghi), e poi la presentazione del libro “Il Movimento d’anca” di Fiorenzo Croci, scritto per sostenere l’idea di Pino Tuscano di promuovere, a livello mondiale, l’idea del Rock’n’Roll bene comune e patrimonio dell’umanità, come già lo fu per il Tango nel 2009.

«È vero – dice proprio Pino Tuscano – che ci troviamo in una piccola città italiana di provincia, ma le buone idee partono sempre da piccoli passi».

I proventi della vendita del libro, sponsorizzato da DLF (Dopolavoro Ferroviario) Milano-Gallarate-Varese, saranno destinati all’A.p.s. WOODinSTOCK di Luca Guenna, il cantante varesino che ha trovato nel Rock’n’Roll una valida arma per combattere la malattia di Parkinson che lo ha colpito sei anni fa. Luca Guenna accompagnerà la presentazione del libro con cover di Elvis Presley, e continuerà durante l’aperitivo con il suo gruppo The Hugs. Il Festival si concluderà con l’esibizione di The Fever, il gruppo musicale condotto da Marco Terminio, il primo di Varese impegnato nella riscoperta di un genere musicale che negli Anni Cinquanta ha segnato una vera e propria rivoluzione, musicale e sociale.

FESTIVAL ROCK’N’ROLL VARESE 2016 – VI edizione –

  • Mercoledì 15 giugno – Bar il Cavedio di via Cavallotti ore 18 Aperitivo stampa
  • Giovedì 16 giugno – Birrificio di Varese

ore 21.30  CRAZY LEGS & LORENZO LAMBIASE – Live

  • Venerdì 17 giugno – Sede Varesecorsi piazza Motta 4 ore 18 Festa di fine anno di Varesecorsi

ore 19.30 SAY WHAT??? L’Aperitivo in lingua del Cavedio – food & drinks, beer & wine

ore 20.30 Boogie-Woogie, Lindy hop (prove gratuite di Bal lo)

ore 22.00 THE HOOKERS – Live

ore 23.00 CARMEN ET LES PAPILLONS – Live

  • Sabato 18 giugno – Sede Varesecorsi piazza Motta 4

ore 17 VESPE D’ANNATA in mostra a Varesecorsi

ore 18 IL MOVIMENTO D’ANCA & Special guest LUCA GUENNA

ore 19.30 Apperock – drinks & food

ore 20.30 DJ Swing Roby

ore 21.30 THE HUGS – Live

ore 23.00 THE FEVER – Live

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.