In tanti all’opera di Christo. Gli organizzatori: “Arriva il caldo, proteggetevi”
Continua la grande affluenza sulla passerella The Floating Piers che, condizioni meteo permettendo, resta aperta la sera. Raccomandazioni per ripararsi dal caldo in arrivo

Grande affluenza all’opera The Floating Piers anche nella giornata di lunedì 20 giugno. Dopo il fine settimana inaugurale, si è registrato lo stesso trend di presenze dei giorni precedenti, e non si sono verificate particolari problematiche.
La passerella ha ospitato sempre il massimo delle persone consentite secondo le prescrizioni date dalle competenti autorità. Stasera l’opera dovrebbe restare percorribile nella sua interezza senza alcuna limitazione, considerate le favorevoli condizioni meteo.
Per le successive giornate le previsioni meteo indicano un aumento della temperatura e della percezione di calore. Si consiglia pertanto l’utilizzazione di auto protezioni per tutti i visitatori (cappelli, dotazioni di acqua, creme solari e comunque evitare la lunga esposizione al sole e al calore). Inoltre si raccomanda di non far intraprendere la passeggiata sulla passerella ai bambini, agli anziani e ai soggetti con particolari patologie tra le ore 13 e le ore 16.
I singoli tratti della passerella sono tutti abbastanza lunghi e non vi sono punti di ristoro, presenti solo sulla terra ferma a Sulzano, in tutte località di Monte Isola, Iseo, Sale Marasino e i comuni rivieraschi.
Si informano i viaggiatori che l’accesso all’opera è contingentato e pertanto è possibile che l’accesso all’area interessata possa essere rallentato.
Si evidenzia che l’imbarco sui traghetti è garantito solo a chi abbia preventivamente prenotato la tratta.
Tenuto conto dell’estrema pericolosità della condotta di pedoni e ciclisti incuranti del divieto posto lungo la direttrice dalla rotonda di Covelo al parcheggio NK, anche in considerazione delle difficoltà di accesso all’area, interessata dalla linea ferroviaria, a partire dalle ore 00.01 di martedì 21 giugno è stata disposta la chiusura totale del parcheggio NK situato nel comune di Iseo frazione Pilzone al confine con il Comune di Sulzano.
L’area di sosta per le biciclette è stata spostata all’interno del parcheggio di Covelo servito da navette per raggiungere il comune di Sulzano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.