Incentivi e garanzia giovani: la Regione sostiene i diplomati
L'assessore alla formazione e istruzione Aprea ha spiegati i diversi modelli di sostegno per aiutare i giovani dopo il diploma

«Ai ragazzi che stanno concludendo il ciclo di studi con l’esame di stato e che prenderanno il massimo dei voti voglio ricordare che Regione Lombardia mette a disposizione la Dote merito, ovvero borse di studio trasformate in apprendimento esperenziale – lo ha detto l’assessore all’istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea – Gli studenti che si sono già diplomati col massimo dei voti hanno potuto scegliere tra 43 proposte, 24 in Italia, 13 in Europa e 6 nel mondo dove hanno potuto studiare, imparare e divertirsi. Un esempio – ha sottolineato Aprea – e’ quello di Miami che prevedeva sia l’apprendimento della lingua inglese sia un corso di tennis».
SELEZIONE AUTOMATICA – «Chi ottiene il massimo dei voti dopo l’esame di Stato ha automaticamente diritto ad ottenere la Dote merito. Chi invece intende frequentare l’università può usufruire dell’Apprendistato di terzo livello, un modo per lavorare continuando a studiare. L’Ufficio orientamento presente in ogni ateneo lombardo è a disposizione per seguire i giovani che intendono intraprendere questo percorso, vantaggioso anche per l’azienda che assume lo studente, perchè ottiene degli sgravi fiscali».
«Per tutti i ragazzi che stanno concludendo il ciclo di studi in questi giorni abbiamo preparato un pacchetto di 26,6 milioni di euro. Ci sono cinque milioni per iscriversi a Garanzia giovani, un modello che, entro quattro mesi dal conseguimento del diploma, grazie all’assistenza prevista nel progetto, permette di trovare un primo posto di lavoro. Può essere – ha precisato – un tirocinio o un apprendistato. Altri 3,8 milioni, questa volta con il Ministero del Lavoro, sempre per dare una prima opportunità di lavoro ai diciannovenni per accompagnarli nel mercato del lavoro. Per l’apprendistato di terzo livello cioè i ragazzi che escono dall’istituto professionale e vogliono diventare tecnici specializzati trovano tanti percorsi innovativi negli Its, gli istituti tecnici superiori, altri due milioni per frequentare questi corsi anche una Dote apprendista quindi significa che anche questi ragazzi che si iscrivono ai percorsi di specializzazione dopo l’esame di Stato volendo, possono studiare e lavorare insieme. Poi ci sono i percorsi di alta specializzazione degli Ifts gli istituti di formazione tecnica superiore e per questi ci sono a disposizione cinque milioni di euro, per i percorsi degli Its ci sono 6,7 milioni e poi 1,6 milioni di euro per la sperimentazione dei corsi per gli adulti, in orario serrale, in collaborazione con i Centri di formazione professionali e i Centri permanenti istruzione adulti».
«E’ un numero, 49.631 giovani attivati nel mondo del lavoro grazie a garanzia giovani che nessuna altra Regione può vantare. Ma il mio augurio è quello di riuscire a sostituire tutti i tirocini in veri e propri posti di lavoro. Stiamo dando molti più incentivi e molti più bonus occupazionali alle aziende sui contratti di apprendistato e sui tempi determinati e indeterminati proprio per far si’ che i consulenti aziendali e gli imprenditori prendano in considerazione prima di tutto queste tipologie di contratto per spingere i giovani verso veri e propri contratti di lavoro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.