“Interpretando suoni e luoghi”, tre appuntamenti in Valceresio
Tre concerti in luoghi affascinanti della valle. Primo appuntamento sabato 2 luglio alla Pieve di San Vittore di Arcisate

Tre luoghi affascinanti della Valceresio ospiteranno altrettanti appuntamenti della rassegna “Interpretando suoni e luoghi”, promossa dalla Comunità montana del Piambello, dalla Comunità montana Valli del Verbano, dalla Strada dei sapori e dalla Provincia di Varese.
Il primo appuntamento è ad Arcisate: sabato 2 luglio, alle 21, nella Pieve di San Vittore si esibiranno Francesca Lombardi Mazzulli, nota soprano nativa di Arcisate, e Luca Oberti al clavicembalo. In programma musiche di Haendel, Vivaldi, Bach, Hasse e Scarlatti.
Le bellezze della Valceresio di nuovo protagoniste domenica 17 luglio: alle 18 nella Chiesa di San Martino a Brusimpiano (nella foto), si esibiranno Cesare Zanetti al violino e Simone Pagani al clavicembalo, con musiche di Corelli, Vivaldi, Tartini e Locatelli.
Infine venerdì 7 ottobre, alle 21 a Cantello, nell’Antico Cascinale Lombardo di via Monasterolo, Claudio Ferrarini a flauto e Emanuele Segre alla chitarra proporranno musiche di Paganini e Giuliani.
L’ingresso a tutti gli eventi della rassegna “Interpretando suoni e luoghi” è gratuito.
Qui il programma completo della rassegna
(nella foto la Chiesa di San Martino a Brusimpiano – foto FAI)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.