Mascioni, subito un tavolo sul lavoro in Valle
Preoccupazione tra i sindaci. Ballardin (Brenta): "Comunità Montana si faccia sentire di

Centoventi famiglie senza più reddito in una valle sono un numero da paura, eppure le ultime notizie che arrivano dalla Mascioni non promettono nulla di buono.
I sindaci della Valcuvia sono preoccupati. Gianpietro Ballardin già nella serata di ieri, quando la notizia cominciava a girare, espresse una posizione molto dura nei confronti degli amministratori locali “spesso mossi da interessi di piccola bottega e incapaci di affrontare congiuntamente un problema di tale portata, senza comprendere che con una Comunità montana capace, noi potremmo risolvere gran parte delle difficoltà che le persone e il territorio oggi soffrono”.
Una posizione nota, quella di Ballardin, che anche in campagna elettorale aveva di recente auspicato un interventismo più marcato da parte dell’ente di Cassano Valcuvia soprattutto sui temi del lavoro.
Il diretto interessato, Giorgio Piccolo, presidente di Comunità Montana e sindaco di Cuveglio stamattina aveva già contattato il vice presidente della Provincia, Giorgio Ginelli per convocare un tavolo di amministratori per discutere urgentemente del problema. “Penso che la situazione sia molto grave e vada subito affrontata mettendo sul piatto soluzioni che si chiamano ammortizzatori e ricollocamento del personale. Per questo, per da delle risposte immediate a questo problema a breve si riunirà un tavolo di lavoro su questo tema a cui parteciperanno anche i sindacati”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Serve una migliore strategia per la valle : hanno appena fatto fuggire la “-27”, una delle poche aziende in espansione, e l’hanno fatta andare in piemonte…..
E’ necessaria una progettualità per tutta l’area !!!