Obbiettivo in Comune: “Lavoreremo per i cittadini”
A pochi giorni dal primo Consiglio comunale di giovedì 23 giugno il gruppo che si è impegnato a sostegno della lista annuncia di voler proseguire il proprio lavoro partecipando attivamente alla vita cittadina

Il risultato elettorale, che ha sancito la vittoria della lista guidata dal sindaco Maurizio Leorato, non ferma il lavoro della lista “Obbiettivo in Comune” rappresentata in campagna elettorale dalla candidatura di Melissa Galliotto.
A pochi giorni dal primo Consiglio comunale di giovedì 23 giugno il gruppo che si è impegnato a sostegno della lista annuncia di voler proseguire il proprio lavoro partecipando attivamente alla vita cittadina.
“Obbiettivo in Comune” è stata l’ultima lista a presentarsi ufficialmente agli elettori, proprio nel giorno dell’ufficializzazione della presentazione delle liste elettorali.
Il 5 giugno nelle urne ha raccolto l’11% dei consensi con 504 voti aggiudicandosi due seggi tra i banchi della minoranza in Consiglio comunale che saranno ricoperti da Melissa Galliotto e Davide Scolari.
Gli intenti di tutto il gruppo, ora, sono quelli di promuovere iniziative e attività politiche sul territorio: «Intendiamo partecipare, quali auditori, alle sessioni dei consigli comunali e delle commissioni comunali – spiegano -, vogliamo sviluoppare la comunicazione riguardante l’attività amministrativa e propria attraverso reti social e tramite il periodico comunale; approfondiremo le modalità di funzionamento della struttura amministrativa comunale finalizzato a formare referenti specifici per aree tematiche che possano essere di supporto sia al nostro gruppo che alla amministrazione in carica;svolgeremo incontri itineranti con la popolazione sia per recepire le necessità dei cittadini e degli operatori economici del territorio, sia per far conoscere le proposte che nel tempo svilupperanno; annunciamo la nostra disponibilità quali volontari per iniziative in campo sociale e culturale, incluse raccolte fondi a scopo benefico ove possibile».
In questa prima fase il Comitato sarà composto da Giorgio Richelli, Daniele Nardi, Chiara Tondini, Elisabetta Dal Corso, Andrea Gnemmi, Gloria Rinaldin, Manuel Bazzoni, Nazzarena Lo Scrudato, Calogero Barno, Annalisa Cavedon, Davide Scolari, Melissa Galliotto e lascia un indirizzo e-mail per chuinque volesse entrarvi in contatto: obbiettivoincomunevergiate@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.