Sei giovani musicisti ospiti dei Mandolinisti bustesi
L’appuntamento è per sabato 18 giugno 2016 alle ore 18,00 presso la Casa della Musica – villa Ottolini-Tosi
Con il concerto di giugno della stagione musicale “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi 2016” prosegue l’importante collaborazione con il dipartimento di strumenti a corda del Conservatorio “G. Verdi” di Milano avviato già da alcuni anni. In quest’occasione saranno ospitati sei giovani musicisti che hanno studiato i loro strumenti nella prestigiosa istituzione musicale milanese.
Con loro suoneranno anche il Maestro Ugo Orlandi, docente della classe di mandolino presso il Conservatorio di Milano, e la maestra Luisella Conter alla chitarra.
Ascolteremo quindi questo gruppo di musicisti in diverse formazioni, dal classico trio con due mandolini e mandola, al trio di mandolini fino all’intero ensemble con mandolini mandole e chitarra.
Il programma, che comprende musiche di Hermann Ambrosius, Hans Gal, Klaus Koopman e Heinrich Konietzny, è una interessante rassegna della musica tedesca per strumenti a corde pizzicate del ventesimo secolo.
L’appuntamento è per sabato 18 giugno 2016 alle ore 18,00 presso la Casa della Musica – villa Ottolini-Tosi (via Volta, 4). Al termine del concerto i Mandolinisti Bustesi saranno lieti di offrire un piccolo aperitivo a tutti gli intervenuti.
Ingresso è libero e gratuito ed è organizzato nell’ambito di “Busto Estate” con il contributo dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.