Si torna a scavare a Castelseprio, porte aperte al pubblico
Una trentina di studenti dell'Università Cattolica di Milano e Brescia effettueranno operazioni di scavo per tutto luglio. Ogni giovedì cantiere aperto e visitabile al Castrum

Si torna a cercare reperti agli scavi archeologici di Castelseprio. Il tutto avverrà nel mese di luglio e vi saranno delle giornata “aperte al pubblico”, durante le quali chiunque potrà assistere a quello che sarà trovato durante questa nuova indagine. Per seguire l’evento è stata attivata anche la pagina Facebook mediante la quale i partecipanti al campo-scuola comunicheranno quotidianamente i progressi dell’esperienza.
Nell’ambito della lunga e consolidata collaborazione tra l’Università Cattolica e la Soprintendenza Archeologia della Lombardia, quest’anno, grazie a un finanziamento concesso dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Varese e con il supporto logistico del Comune di Castelseprio, si ritorna a scavare nell’area archeologica del castrum di Castelseprio.
L’Istituto di Archeologia dell’Università Cattolica aveva promosso tra il 1977 e il 1982 una serie di indagini a Castelseprio. Tra le aree interessate da quegli scavi archeologici vi era un complesso residenziale posto in prossimità delle mura sud-occidentali: la cosiddetta “casa longobarda”, che quest’estate sarà oggetto di una nuova campagna. Nel mese di luglio verrà impostato un campo-scuola che alle finalità scientifiche unirà quelle didattiche: una trentina di studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale delle sedi di Milano e Brescia e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università Cattolica, accompagnati da personale specializzato e guidati dai loro docenti (proff. Silvia Lusuardi Siena, Marco Sannazaro, Caterina Giostra) avranno la possibilità di sperimentare a approfondire le metodiche dello scavo stratigrafico, della ricognizione di superficie e i sistemi di documentazione anche informatica dei dati prodotti dalle indagini.
Tutti i giovedì di luglio il cantiere sarà aperto ai visitatori e a fine campagna si terrà una conferenza pubblica di presentazione dei risultati (venerdì 29, alle ore 21, presso la sala consiliare del Comune di Castelseprio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.