Festa, concerti e fuochi in riva al Ticino
Tanti gli appuntamenti in programma nella serata di sabato 23 luglio, oltre allo spettacolo pirotecnico

Fuochi d’artificio e non solo per la serata di sabato 23 luglio, a Sesto Calende. Lo spettacolo pirotecnico, che aprirà il Festival dei fuochi d’artificio, è in programma alle 22.30.
A contorno dell’evento sono stati organizzati una serie di appuntamenti nel centro sestese e sul lungofiume. Come il concerto della Diamante Sugar Band in piazza Mazzini (prima e dopo i fuochi). In piazza Garibaldi, grazie al Caffe della Piazza si terrà il concerto Erno e gli avanzi di Balera e ci sarà musica anche in piazza Guarana.
In viale Italia l’assessorato al commercio propone mercatino e bancarelle mentre in piazza Garibaldi ci sarà una rappresentanza delle associazioni del territorio tra cui non mancherà l’associazione pensionati sestesi con la tradizionale risottata. In piazza sarà presente anche lo stand istituzionale del Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino.
A servizio dell’evento i parcheggi di Esselunga sono aperti dalle 18 alla 1. Sotto il ponte la festa continua con Under the bridge, organizato dal Caffe della piazza con il patrocinio di I love Sesto Calende.
L’organizzazione della serata è a cura dell’associazione Pro Sesto ed è stata realizzata grazie a contributi diversi e con il supporto dell’amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.