Fondi contro frane e alluvioni, finanziati quattro progetti in provincia
Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per finanziare la progettazione di 31 interventi contro frane e alluvioni in punti particolarmente esposti del territorio regionale

«Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per finanziare la progettazione di 31 interventi contro frane e alluvioni in punti particolarmente esposti del territorio regionale. In questo modo, vogliamo mettere in prima fila i nostri Comuni nelle graduatorie di accesso ai fondi statali, che daranno priorita’ alle opere gia’ pronte con studi, progetti e autorizzazioni».
Lo annuncia l’assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del Suolo e Città metropolitana Viviana Beccalossi, dopo che la Giunta ha deliberato oggi su sua proposta il riparto per il finanziamento della “Progettazione di interventi strutturali e prioritari nelle aree a rischio idrogeologico molto elevato, nonchè conseguenti a calamità naturali”.
INTERVENTI FINANZIATI IN PROVINCIA DI VARESE – In provincia di Varese stanziati 228.000 euro per quattro progetti. Questi gli interventi:
Gorla Maggiore: area esondazione controllata fiume Olona (67.000 euro);
Lozza: area esondazione controllata fiume Olona (70.000 euro);
Tradate: area esondazione controllata fontanile di Tradate (76.000 euro);
Varese: area esondazione controllata torrente Bevera (15.000 euro).
«Dopo anni – conclude Viviana Beccalossi – in cui da Roma sono stati assegnati fondi per opere che non esistevano nemmeno sulla carta, il Governo annuncia di voler premiare il merito e l’efficienza. Ecco perche’ con questa delibera di facciamo trovare pronti per quando si sbloccheranno le risorse statali che da mesi stiamo sollecitando».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.