Il falso incidente nel parcheggio, occhio alla truffa
I malviventi provocano un rumore simile allo scontro fra due macchine e chiedono subito un risarcimento in contanti alla vittima
Il parcheggio di un supermercato, una macchina con una persona sola a bordo e una botta improvvisa. E’ uno dei meccanismi messi in atti per truffare soprattutto donne sole e anziani.
La truffa è semplice. Due malintenzionati adocchiano la loro vittima in un parcheggio di un supermercato. Quando la persona fa manovra, dopo avere caricato la spesa, per uscire dal parcheggio uno dei due dà una botta alla carrozzeria dell’auto simulando il rumore dell’urto con un’altra macchina.
La vittima non facendo troppo caso al rumore, esce dal parcheggio e si allontana. A quel punto i due la seguono e la fermano qualche metro più avanti incolpandola di aver urtato la loro macchina poco prima. Per convincerla, le ricordano il rumore che in effetti la persona ha udito e le mostrano un’ammaccatura sull’auto, che in realtà era preesistente.
Con la scusa che quel modesto danno gli farebbe aumentare l’assicurazione si fanno pagare in contanti il danno mai provocato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.