In 200 alla scoperta del Monte Orsa e del Pravello
Grande successo per il primo apericena in vetta organizzato dall'Associazione Amici Monte Orsa

E’ stato un successo oltre ogni previsione il primo apericena sul Monte Orsa organizzato domenica pomeriggio dall’Associazione Amici Monte Orsa.
Oltre 200 persone hanno partecipato all’evento e hanno potuto godere di una lunga passeggiata tra i boschi dei monti Orsa e Pravello, ma anche visitare le fortificazioni, i camminamenti e le trincee della linea Cadorna, che in questo tratto è straordinariamente ben conservata.
Al rifugio Monte Pravello i partecipanti sono stati accolti dai volontari dell’Associazione con un gustoso rinfresco, poi la passeggiata ha portato tutti fino alla vetta del Monte Orsa per godersi lo spettacolo del tramonto e della vista mozzafiato sul lago di Lugano.
Lungo il percorso gli Amici del Monte Orsa hanno organizzato anche un suggestivo regalo per i partecipanti all’evento, rendendo magica una delle grotte della linea Cadorna con musica e candele profumate.
Emozionante anche la discesa, avvenuta con il buio, con la compagnia di lucciole e usignoli.
“Un’esperienza molto bella che ripeteremo sicuramente – dice il presidente dell’Associazione, Claudio Gavarini – Oltre alla piacevole giornata trascorsa insieme, siamo molto contenti per aver raggiunto l’obiettivo dell’evento, cioè far conoscere questi luoghi meravigliosi a tante persone. Che è anche lo scopo della nostra associazione, per valorizzare un territorio poco conosciuto ma veramente ricco dal punto di vista naturalistico, paesaggistico e storico”.
Per saperne di più e restare aggiornati sulle iniziative dell’Associazione Amici del Monte Orsa ci sono un sito e una pagina Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.