La guida per i rifiuti è multilingue, più vicino il traguardo del 70% di differenziata
L'iniziativa del Comune e del gestore del servizio per raggiungere l'obiettivo entro aprile 2017. L'opuscolo in cinque lingue

Raggiungere il 70 per cento di raccolta differenziata entro aprile 2017. La campagna promossa dal Comune è iniziata qualche mese fa con un’istallazione di sacchi viola che fluttuavano nell’aria come palloncini. Da li in poi sono state promosse le iniziative più concrete per raggiungere l’obiettivo.
Ora – dopo le affissioni, gli incontri informativi dedicati alla cittadinanza e la distribuzione dell’ecodizionario – il Comune di Cardano e il gestore del servizio Derichemburg San Germano propongono un’ulteriore azione di comunicazione rivolta alla popolazione straniera di recente immigrazione, uno dei segmenti con più ampi margini di miglioramento: un opuscolo agile, con brevi ed esaurienti testi, corredati da immagini che facilitano ulteriormente la comprensione delle informazioni, redatto in spagnolo, rumeno, arabo, francese, inglese per raggiungere le comunità straniere più numerose in città.
«Si aggiunge un ulteriore tassello alle iniziative già messe in atto nei mesi scorsi per portare Cardano al 70% di raccolta differenziata – spiega il vicesindaco Vincenzo Proto -: nei prossimi giorni infatti le oltre 400 famiglie di stranieri presenti in città riceveranno nelle loro case la guida multilingue. A partire dal mese di settembre verranno poi organizzati incontri specifici con le comunità più numerose per chiarire i dubbi più frequenti sulla raccolta differenziata. Siamo sicuri che questa nuova iniziativa costituirà un passo importante verso una maggior condivisione degli obiettivi della nostra comunità anche da parte della popolazione straniera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.