Musulmani e cattolici sotto la stessa Croce
Hanno pregato insieme a Varese, Sesto Calende e Gallarate. "Un'apertura reciproca che non possiamo più rimandare" ha detto monsignor Valagussa

Oggi, nelle chiese italiane migliaia di musulmani hanno risposto all’iniziativa promossa, nell’ultima domenica di luglio, dalla comunità islamica francese dopo l’uccisione di padre Jacques Hamel.
Con un gesto semplice, ma significativo l’Islam ha varcato la soglia anche della basilica di San Vittore a Varese.
Un gruppo di 12 persone, della comunità del Bangladesh presente in città, si sono autonomamente organizzate chiedendo, nella serata di sabato 30, di presenziare a una delle celebrazioni mattutine di domenica.
Accolti alla messa delle 11.30 da don Gian Paolo Ermoli, vicario parrocchiale, hanno manifestato solidarietà ai fedeli cattolici e condanna per i fatti di Rouen, con il segno concreto della loro presenza, come è avvenuto in molte parrocchie italiane.
E una delegazione della Comunità Islamica di Varese, guidata da Giorgio Stabilini ha partecipato anche alla messa delle ore 11.30 nella Parrocchia San Massimiliano Kolbe di Varese. L’accoglienza è stata calorosa e allo scambio del segno di pace, molti fedeli si sono alzati per stringere la mano ai musulmani presenti. (nella foto la delegazione presente nella chiesa Massimiliano Kolbe)
Anche a Sesto Calende una delegazione musulmana ha partecipato alla messa delle 10.30 nell’Abbazia.
E a Gallarate Monsignor Ivano Valagussa ha accolto nella basilica di Santa Maria Assunta il presidente della comunità islamica, Abdul Jabbar e il vice presidente Mohamed El Youbi: “Ci hanno chiesto di partecipare alla messa del mattino – ha spiegato Monsignor Valagussa – e siamo stati felici di accoglierli nella nostra chiesa. Il presidente nel suo discorso, prima dell’inizio della messa, ha detto quanto sia importante la conoscenza reciproca per accettarsi e comprendersi. E’ stato un gesto importante il loro, un’apertura reciproca che non possiamo più rimandare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.