Sedici 100 e 5 lodi: risultati record al liceo Crespi
Un'annata davvero ricca di soddisfazioni per il liceo che ha visto premiare molti alunni. I ringraziamenti della dirigente Boracchi
Ben ventuno 100 di cui 5 cum laude… su solo 10 classi. Il risultato eccellente è stato raggiunto dagli studenti del Liceo Crespi di Busto Arsizio.
Soddisfatta la dirigente Cristina Boracchi che, sul sito della scuola, ringrazia pubblicamente i suoi ragazzi: « Carissimi, è con orgoglio che accolgo i risultati degli esami di Stato che vi ha visto protagonisti, tutti con onore, serietà e correttezza, cosa sempre più rara. Ci avete onorati della vostra presenza, ora vi onoriamo per i vostri risultati e in particolare per i ben 21 esiti con punteggio 100/100 dei quali ben 5 con lode. Vi auguro buona vita e successo in quello che vi sta più a cuore, nella certezza di avere tutti noi contribuito in modo diverso ala vostra crescita umana e culturale. Ad maiora!»
Una lode è stata assegnata al liceo classico ottenuta da Giulio Cervi della 5B. Le altre date al linguistico, sezioni 5AL e 5DL : Chiara Grazioli e Alessia Pinciroli del corso A e Francesca Ascrizzi e Federica Rimoldi della D
Le altre votazioni eccellenti sono di Camilla Leogrande, Alessia Castiglioni, Farhanghi Sara, Sara Pasino, Lara Galli, Francesca Mariani, Cristina Martignoni, Gloria Zanini, Rachele Croci, Stefano Briante, Chiara Meacci, Melissa Tessandri, Sofia Dal Lago, Laura Galbersanini, Luca Colnago.
Scarica tutti i risultati: ESAMI DI STATO 2016
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.