Una serata dedicata all’arte di Escher
In occasione della mostra in corso a Palazzo Reale lo Spazio Lavit organizza una conferenza sull’emblematico artista olandese

In occasione della mostra “ESCHER”, inaugurata il 24 giugno a Palazzo Reale a Milano (visitabile fino al 22 gennaio 2017), l’Associazione Culturale Parentesi in collaborazione con lo Spazio Lavit organizza una serata dedicata al maestro olandese.
L’esposizione vuol sottolineare l’attitudine di questo incisore, grafico, artista/intellettuale ad osservare la natura in modo differente, da un punto di vista tale da far emergere in filigrana quella bellezza della regolarità geometrica che talora diviene magia e gioco.
L’incontro, giovedì 21 luglio alle 21, attraverso l’ausilio della videoproiezione, servirà ad approfondire quest’emblematica figura sia dal punto di vista storico culturale, con l’intervento della storica dell’arte e giornalista Laura Orlandi, sia dal punto di vista tematico-psicanalitico con l’intervento del dott. Leonardo Mendolicchio, psichiatra (Direttore sanitario del centro per la cura e riabilitazione dei disturbi alimentari – Villa Miralago).
INGRESSO CONFERENZA: 5€ soci Parentesi – 10€ non soci
Spazio Lavit, Via Uberti 42 – Varese – t. 0332312801
Per informazioni: comunicazione@spaziolavit.com
Per informazioni: comunicazione@spaziolavit.com | t. 366-1892925| www.spaziolavit.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.