Weekend di mezza estate alla Schiranna: tante iniziative per divertirsi e riflettere
Il teatro canzone di Luca Maciacchini e il libro di Alberto Galimberti nel sesto fine settimana della Festa dell’Unità di Varese

Un nuovo fine settimana di incontri e occasioni di divertimento alla Festa dell’Unità di Varese, in svolgimento all’area feste della Schiranna.
Venerdì 22 luglio alle ore 21 la festa ospiterà il cantautore varesino Luca Maciacchini con il concerto di teatro-canzone dal titolo “Italiano medio come il dito” di Davide Colavini, per cui ha scritto le musiche.
L’Italia raccontata e cantata con lo stile di Gaber e Jannacci promette risate e momenti di grande umorismo. Lo spettacolo è ad ingresso libero.
Domenica 24 luglio alle 18.30 è in programma l’incontro con il giornalista pubblicista Alberto Galimberti che presenterà il suo saggio “Il Metodo Renzi”.
A confrontarsi con l’autore sui temi di attualità e politica Massimo Brugnone, giovane consigliere comunale di Busto Arsizio, master in comunicazione digitale e giornalismo economico.
Modererà l’incontro Alice Bernardoni, assessore all’urbanistica di Tradate e membro dell’Esecutivo della Festa dell’Unità della Schiranna.
Come sempre attivo il servizio ristorazione con i menù tradizionali e speciali (in questo fine settimana risotto al pesce persico, scialatielli allo scoglio, polenta con i porcini), la musica e il ballo il sabato e la domenica nello spazio balera.
Per restare sempre aggiornati sulla programmazione della Festa dell’Unità ci sono il sito internet www.festadelunitaschiranna.it e la pagina Facebook Festa dell’Unità Schiranna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.