Casbeno Insieme si “allarga” per solidarietà
Comincia un weekend prima, in solidarietà con le vittime del terremoto, la 22esima edizione della festa, il cui clou sarà dal 9 all'11 settembre

Comincia, per solidarietà, con un weekend d’anticipo la 22esima edizione di Casbeno Insieme, la partecipata manifestazione di fine estate nella castellanza varesina.
Il clou della festa sarà comunque da venerdì 9 a domenica 11 settembre in Oratorio e lungo le vie della vecchia Casbeno, ma nel weekend del 3 e del 4 sono previste infatti iniziative straordinarie in solidarietà delle popolazioni terremotate: sabato 3 con 5 euro si potrà mangiare nei locali dell’oratorio una pasta all’amatriciana, il cui ricavato sarà devoluto per i soccorsi. Mentre la mattina di domenica 4 in oratorio si potrà fare colazione, anche in questo caso devolvendo il ricavato ai terremotati.
Il clou della festa, comunque, sarà nel weekend successivo: come sempre con una ricca proposta gastronomica, musica live per le strade, letture estemporanee, mercatino degli hobbisti, mostra di pittura al Lavatoio. All’asilo laboratorio per bambini, bocce per nonni e nipotini e mostra fotografica di viaggio.
All’oratorio, tanti giochi per bambini: dai gonfiabili alla palestra per arrampicata. E la domenica partita di Bubble football, il calcio giocato in grandi palle di plastica.
Saranno presenti numerose realtà associative che si occupano di Sport, Fitness, Natura e Ambiente e organizzazioni di volontariato che presentano i loro progetti benefici.
Come sembre banchi gastronomici diffusi, il cui “pezzo forte” sarà concentrato principalmente all’oratorio, che diverrà il Ristoratorio, dove si potranno assaggiare molte specialità,ma anche con i banchi di street food. La messa solenne, domenica 11, sarà alle 11.15, alla presenza di sacerdoti e religiose che hanno prestato nel tempo il loro servizio a Casbeno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.