Cuasso va in Tv: a “Mistero” i segreti della Linea Cadorna
Mercoledì 10 agosto, alle 19 su Italia Uno, Daniele Bossari racconta le trincee di Cuasso al Monte e l'ex polveriera di Taino

Cuasso al Monte va in Tv. Domani sera, mercoledì 10 agosto, per i cuassesi ci sarà il piacere di vedere un pezzetto del proprio paese sul piccolo schermo.
Dalle 19 su Italia Uno, sarà infatti in onda “Mistero Adventure”, la striscia preserale della trasmissione “Mistero”, dedicata questa settimana alla guerra in trincea. Parte delle riprese sono state effettuate proprio a Cuasso al Monte, in uno dei tratti più belli e panoramici della Linea Cadorna.
“Le riprese sono state effettuate nel mese di giugno dalla troupe e dal conduttore Daniele Bossari – racconta il presidente della proloco di Cuasso, Simone Pedoja – ma per le regole della trasmissione non potevamo dire nulla. Sarà interessante domani sera vedere come verrà raccontata la nostra Linea Cadorna”.
Un po’ di legittimo orgoglio per tutto il paese, ma in particolare per la Proloco e per la Protezione civile di Cuasso al Monte, che ha anni si dedicano alla mantenzione e alla valorizzazione di questo tratto del sistema difensivo che corre lungo tutto il confine con la Svizzera: “Almeno dieci weekend all’anno si dedicano alla pulizia e alla sistemazione di trincee e camminamenti – dice Pedoja – un gran lavoro di volontariato che ci ha permesso, anche in questa occasione, di mostrare il nostro tratto di Linea Cadorna in ordine e ben pulito”.
Appuntamento dunque alle 19 su Italia Uno, mercoledì 10 agosto, per vedere il racconto di un patrimonio storico davvero significativo della Valceresio.
Nel corso della puntata si parlerà anche di un altro pezzo di storia del territorio varesino. La troupe di “Misteri” è stata infatti anche nella vecchia polveriera della Montecatini, a Taino, un luogo abbandonato e affascinante che anche noi avevamo raccontato nella tappa del 141 Tour del 2013.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.